Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di De Humanitate Sanctae Annae

Gli animali nella storia della civiltà dell'uomo. Scienze naturali e veterinarie in Italia

Gli animali nella storia della civiltà dell'uomo. Scienze naturali e veterinarie in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 396

Chi non è rimasto meravigliato davanti alle mirabili fantasie dei colori delle farfalle o al passaggio ad alta quota degli stormi migratori, al volo rituale delle api e al loro linguaggio segreto? Così come il lettore è attratto dall’evocazione di romanzesche atmosfere alla Salgari o dalle biografie degli esploratori naturalisti italiani dell’Ottocento e dai loro viaggi esotici in paesi lontani: serpenti, coccodrilli, uccelli dalle piume colorate e mammiferi mai visti, antilopi, fiere e uccelli del paradiso. Lo sapevate che esiste, da sempre, un rapporto intenso tra musica classica e mondo animale? E che, sotto il loggiato in fondo al Cortile Ducale di Ferrara, Ercole I d’Este fece esporre in una gabbia una leonessa viva? Questo volume è un racconto appassionato, da Hieronymus Bosch a Walt Disney, fatto di storie antiche e recenti cui hanno contribuito ben 38 studiosi. Parla di molti animali, veri e immaginari, di tutte le epoche: dal più piccolo (i guizzanti “animaletti”- cellule seminali, scoperti da Leeuwenhoek) al più grande (il lanoso mammut che abitava in Val Padana nell’ultima era glaciale). Con tavole a colori fuori testo.
20,00

Lo sport e la storia. Educazione motoria e medicina sportiva in Italia

Lo sport e la storia. Educazione motoria e medicina sportiva in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 494

Quando è stato girato il primo film ufficiale dei Giochi olimpici? Sarà vero che uno strumento elettronico, contenuto in una valigetta di alluminio, può migliorare le prestazioni dei tennisti? Perché attività agonistica e donazione del sangue possono coesistere? È mai accaduto che un famosissimo giornalista sportivo abbia invitato una bella signora a ballare nella hall di un albergo, costringendo i presenti a fischiare canzoni? E che uno dei più importanti intellettuali italiani abbia scritturato, per un suo film, un campione di salto triplo dopo averlo visto gareggiare in televisione? Lo sapevate che la barca a vela porta un immenso aiuto psicologico ai pazienti oncologici? E si può credere, ancora oggi, alla favola di un atleta paraplegico che diventa "grande" nel mondo, secondo il destino custodito nel suo cognome? 54 contributi, 56 autori (atleti, docenti universitari, giornalisti, ricercatori di fama nazionale e internazionale) e foto per raccontare un rapporto, quello con il proprio corpo in movimento e con le sue potenzialità, che diventa fonte di piacere, di gioia, di vitale espansione, anche nell'evidenziare in modi sempre più sapienti la bellezza della sfida.
25,00

Spezieria ferrarese. L'arte degli Speziali e i giardini dei Semplici

Spezieria ferrarese. L'arte degli Speziali e i giardini dei Semplici

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 312

Questo volume si legge come un romanzo avvincente, attraverso 31 contributi di 29 autori (docenti universitari, storici, ricercatori di fama nazionale e internazionale). Antiche essenze e rimedi. Orti botanici e piante officinali. Abbazie, veleni e monache killer. Miguel de Cervantes a Ferrara. Sette segrete e cospiratori. Artistici mortai e geniali alambicchi. I paradisi perduti degli Estensi. Scienziati, ciarlatani e personaggi curiosi. L’Herbolato di Ludovico Ariosto. ...E la ricetta di un medico ferrarese per Lorenzo de’ Medici. Con tavole a colori fuori testo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.