Libri di Delio Zinoni
Electric dreams
Philip K. Dick
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 288
Noto soprattutto per i suoi romanzi, Philip K. Dick ha scritto nella sua carriera anche più di cento racconti: questo volume ne raccoglie dieci tra i migliori, vere sfide per la mente, capaci di dettare le coordinate di un genere e misurarsi con i grandi temi che la letteratura, non solo fantascientifica, avrebbe affrontato negli anni a venire, dal problema delle macchine autoreplicanti alla possibilità di percepire davvero il mondo, fino a inquietanti allegorie sociopolitiche di una realtà mutata solo in apparenza dall'epoca della Guerra Fredda. Storie bizzarre, profetiche e potenti, che hanno ispirato la serie tv Philip Dick's Electric Dreams e svelato – se mai ce ne fosse bisogno – la sconfinata immaginazione e la profonda comprensione della natura umana di uno dei grandi autori americani del Novecento.
Trilogia dello Sprawl: Neuromante-Giù nel cyberspazio-Monna Lisa cyberpunk
William Gibson
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 804
2035, o giù di lì. Un mondo popolato da avventurieri e lottatrici, prostitute e mercenari, schiavi della società di massa e delle droghe; soprattutto, un mondo dominato dalla tecnocrazia e dalla corruzione. È l'universo narrativo immaginato da William Gibson nella sua Trilogia dello Sprawl . In questo futuro non così lontano dal nostro presente, gli unici a opporsi allo strapotere delle multinazionali e della Yakuza sono i "cowboy della tastiera", anarchici e solitari, geni ribelli dell'informatica che passano la loro esistenza nella realtà virtuale del cyberspazio, intenti a carpire i segreti della matrice.
L'uomo in fuga
Stephen King
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2013
pagine: 258
Ben Richards decide di partecipare alle selezioni per "L'Uomo in fuga", un sadico e famosissimo show televisivo in cui il protagonista, braccato dai cacciatori della Rete e da chiunque lo riconosca, guadagna cento dollari per ogni ora di sopravvivenza e, se è fortunato ed è ancora vivo allo scadere dei trenta giorni concessigli, un miliardo di dollari. Ben, che vuole quei soldi per curare la figlia malata, supera le selezioni... Stephen King pubblicò questo romanzo, e altri quattro titoli, con lo pseudonimo di Richard Bachman.
Il trono di Ringworld. Il ciclo di Ringworld. Volume Vol. 3
Larry Niven
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2018
pagine: 320
Louis Wu è l'uomo che insieme ai suoi avventurosi compagni di viaggio ha scoperto il Mondo ad Anello, l'impressionante manufatto che si estende per milioni di chilometri intorno a una stella, ai confini dello spazio conosciuto. Creature aliene, intelligenze superiori, razze destinate a prevalere sulle altre, esseri umani: chi vive nel Mondo ad Anello sa che quella che è in corso non è una semplice disputa per il potere. Un tempo, su quell'angolo remoto di universo, una civiltà magnifica è fiorita, costruita da creature eccezionali e tenuta al sicuro da una fitta rete di segreti. Chi, tra coloro che bramano il potere, è in grado di riportare l'Anello ai fasti del passato?
Tutti i racconti (1954). Volume Vol. 2
Philip K. Dick
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2018
pagine: 640
I racconti di Dick raccolti in questo volume furono pubblicati per la prima volta nel 1954, in un periodo in cui lo scrittore californiano stava affinando la sua ispirazione narrativa, in attesa di cimentarsi con i primi romanzi. L'autore esplora molteplici generi narrativi - il fantastico, la fantascienza, il gotico - come fosse un astronauta irrequieto della letteratura popolare, che si muove da un pianeta all'altro. Accanto all'esplorazione del fantastico, grazie alla quale l'autore amplia i confini del genere della fantascienza con un ricco ventaglio di scenari futuristici, si afferma l'esigenza di rimanere ancorato alla realtà contemporanea, raffigurata in molti racconti attraverso vicende quotidiane che vengono sconvolte da eventi sconcertanti e inimmaginabili, che irrompono nella vita di ogni giorno.
Tutti i racconti (1954). Volume Vol. 2
Philip K. Dick
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2016
pagine: 522
I racconti di Dick raccolti in questo volume furono pubblicati per la prima volta nel 1954, in un periodo in cui lo scrittore californiano stava affinando la sua ispirazione narrativa, in attesa di cimentarsi con i primi romanzi. L'autore esplora molteplici generi narrativi - il fantastico, la fantascienza, il gotico - come fosse un astronauta irrequieto della letteratura popolare, che si muove da un pianeta all'altro. Accanto all'esplorazione del fantastico, grazie alla quale l'autore amplia i confini del genere della fantascienza con un ricco ventaglio di scenari futuristici, si afferma l'esigenza di rimanere ancorato alla realtà contemporanea, raffigurata in molti racconti attraverso vicende quotidiane che vengono sconvolte da eventi sconcertanti e inimmaginabili, che irrompono nella vita di ogni giorno.
Drive-in. La trilogia
Joe R. Lansdale
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2012
pagine: 539
Immaginate il più grande drivein mai esistito: l'Orbit. Siamo in Texas, è un venerdì sera e l'Orbit è stipato di gente che sgomita per popcorn e cocacola, pregustando la Grande Nottata Horror. Ma sul più bello, il drivein stesso si trasforma in un film dell'orrore: gli spettatori diventano gli involontari ed esterrefatti protagonisti di un incubo orchestrato dal mostruoso Re del Popcorn, sintesi delle peggiori conseguenze dell'ossessione al consumo. E se in "Drivein 2" vediamo i personaggi sopravvissuti aggirarsi in un paesaggio irriconoscibile, "La notte del drive-in 3" ci catapulterà definitivamente in un microcosmo ancora più delirante, un mondo di misteriose e inclassificabili meraviglie, in cui ci si imbatte in inondazioni di proporzioni bibliche, in un pesce gatto che aspira a ingoiarsi la balena di Giona e in una schiera di creature oscure, di una malvagità paragonabile solo a quella dell'essere umano al suo peggio.
Tutti i racconti (1954). Volume Vol. 2
Philip K. Dick
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2012
pagine: 522
I racconti di Dick raccolti in questo volume furono pubblicati per la prima volta nel 1954, in un periodo in cui lo scrittore californiano stava affinando la sua ispirazione narrativa, in attesa di cimentarsi con i primi romanzi. L'autore esplora molteplici generi narrativi - il fantastico, la fantascienza, il gotico - come fosse un astronauta irrequieto della letteratura popolare, che si muove da un pianeta all'altro. Accanto all'esplorazione del fantastico, grazie alla quale l'autore amplia i confini del genere della fantascienza con un ricco ventaglio di scenari futuristici, si afferma l'esigenza di rimanere ancorato alla realtà contemporanea, raffigurata in molti racconti attraverso vicende quotidiane che vengono sconvolte da eventi sconcertanti e inimmaginabili, che irrompono nella vita di ogni giorno. Con questo volume prosegue la pubblicazione di tutti i racconti di Philip K. Dick. Introduzione di Carlo Pagetti.
La Trilogia di Valis
Philip K. Dick
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2011
pagine: 678
Chi o cos'è Valis? È un'imperscrutabile entità intelligente che vive nello spazio? 0 forse un meccanismo, una formula o, ancora, un essere vivente vero e proprio, che emana uno sconvolgente flusso di informazioni sulla natura dell'universo? Nella ricerca di verità supreme, "Valis" pone il lettore di fronte a una serie di folgoranti interrogativi: cosa rappresentano la realtà e il divino? Esistono davvero oppure sono semplici invenzioni della nostra mente? In "Divina invasione", un dio alieno tenta di stabilire un contatto con i terrestri come mai è accaduto prima: invia sulla Terra il proprio figlio, privo di memoria. Ma una presenza sovrannaturale è capace di impregnare di sé l'universo: l'ennesima, efficacissima variazione dickiana sul tema della realtà-divinità nella quale gli uomini si dibattono. "La trasmigrazione di Timothy Archer" ruota attorno alla vita dissoluta del vescovo Archer, attraverso l'impietoso giudizio della controparte femminile che scetticamente partecipa alla sua ricerca della verità metafisica, decidendo infine di abbandonarlo al proprio destino.
Tutti i racconti (1954). Volume Vol. 2
Philip K. Dick
Libro
editore: Fanucci
anno edizione: 2008
pagine: 576
I racconti di Dick raccolti in questo volume furono pubblicati per la prima volta nel 1954, in un periodo in cui lo scrittore californiano stava affinando la sua ispirazione narrativa, in attesa di cimentarsi con i primi romanzi. L'autore esplora molteplici generi narrativi - il fantastico, la fantascienza, il gotico - come fosse un astronauta irrequieto della letteratura popolare, che si muove da un pianeta all'altro. Accanto all'esplorazione del fantastico, grazie alla quale l'autore amplia i confini del genere della fantascienza con un ricco ventaglio di scenari futuristici, si afferma l'esigenza di rimanere ancorato alla realtà contemporanea, raffigurata in molti racconti attraverso vicende quotidiane che vengono sconvolte da eventi sconcertanti e inimmaginabili, che irrompono nella vita di ogni giorno.
Valis
Philip K. Dick
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2006
pagine: 307
Precorrendo i temi cari al moderno cyberpunk, Philip K. Dick proietta sé stesso nel mondo che immagina: il suo pensiero di visionario, insieme alle ossessioni e alle angosce dell'uomo moderno. Chi o cosa è Valis? È un'imperscrutabile entità intelligente che vive nello spazio. O forse un meccanismo, una formula o un essere vivente vero e proprio, che entra in contatto con alcune persone per dirigerne i pensieri e i passi sul sentiero della conoscenza. In questo primo romanzo della trilogia, un uomo viene improvvisamente colpito da una sorta di raggio di colore rosa, che gli si materializza nella mente, cambiando per sempre la sua vita. Si tratta di un messaggio celeste, o semplicemente di un disturbo mentale? Storia della ricerca di verità supreme, Valis pone al lettore una serie di interrogativi propri della geniale indagine di Dick: cosa siano la realtà e il divino, se una e l'altro esistano davvero e non siano semplici invenzioni della nostra mente.