Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Diego Cimara

AmarArmenia

AmarArmenia

Diego Cimara

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2014

pagine: 318

La storia di un uomo, e sua moglie Takuì, grande concertista a Costantinopoli, metà armena e metà e ebrea, che dopo la fuga del marito dal carcere, assieme ad altri fuggiaschi nel 1915 dal Corno d'Oro con una nave di disperati, arrivano in Italia dove Takuì partorisce la mamma di Diego Cimara, Nwarth, poi nel '43 conosciuta come "Ombra" durante la resistenza romana perché salva con uno stratagemma 112 tra ebrei ed antifascisti. Storia di combattenti e vittime. Di sangue ed onore. Di religione e crudeltà. La diaspora non potrà mai perdonare l'avidità di sangue dei turchi, nel cuore di un deportato non c'è più posto nemmeno per l'odio. Ad accomunare questi anziani è la voce di un poeta che lascia il diario di una vita al nipotino: un ricordo indelebile. Dice Kostan a Diego: "Più vantaggioso è battersi che vincere, perché dopo la vittoria c'è sempre la sconfitta. La morale e la ragione: due profili della stessa faccia. La letteratura sono gli scrittori. Basta il pensiero, non spingerti oltre. Chi tardi arriva è a metà dell'opera. Saper leggere cose che non potranno mai essere scritte e dire ciò che non potrà mai essere letto. Sperare va bene, ma non nel futuro. Il fuoco tende verso l'alto e la pietra verso il basso".
10,00

Stragi di stato 1968-2008

Stragi di stato 1968-2008

Diego Cimara

Libro

editore: Editing

anno edizione: 2008

15,00

Il genocidio turco degli armeni

Il genocidio turco degli armeni

Diego Cimara

Libro

editore: Editing

anno edizione: 2006

pagine: 256

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.