Libri di Diego Dantes
Sulla mia terrazza il cielo era immenso. Il Sud narrato dal Sud, brevi saggi
Libro: Libro in brossura
editore: Collettiva
anno edizione: 2022
pagine: 134
"Una raccolta di contributi che ha l’ambizione di ri-leggere otto figure del Sud Italia attraverso le parole, le esperienze e le idee di nove scrittori e scrittrici. L’obiettivo è ancora una volta il Sud, la bellezza di tutti i Sud possibili." (Diego Dantes)
Parole per un futuro possibile
Diego Dantes
Libro: Libro rilegato
editore: I quaderni del Bardo
anno edizione: 2016
pagine: 48
Il libro descrive uno spaccato reale della Politica italiana: una Politica chiusa in se stessa, implosa per certi versi, in linea con una società "viziata", che non si riconosce più nel modello di Politica tradizionale. Democrazia partecipata, il tema chiave del libro, che permette alla Politica di uscire dalla chiusura, di smettere di essere autoreferenziale e di invertire la tendenza ponendo al centro, dello sviluppo di un paese la persona, il cittadino. Per fare questo bisogna ripensare al ruolo dei partiti ad oggi ridotti a soli comitati elettorali. Diego non si limita a fotografare lo stato in cui vivono le nostre comunità, ma scrive di come affrontare tali tematiche. Non basta porsi la domanda, bisogna osare provando a dare delle risposte, con i fatti, con le azioni, con il coinvolgimento degli attori principali delle nostre comunità, i cittadini.