Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Diego Sidraschi

Italiano nel mondo e lingue minoritarie dentro e fuori i confini italiani. Valori identitari e imprenditorialità

Italiano nel mondo e lingue minoritarie dentro e fuori i confini italiani. Valori identitari e imprenditorialità

Libro: Libro rilegato

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 288

Il volume raccoglie studi sull’italiano nel mondo e sulle comunità di lingua minoritaria in Italia e in contesti migratori, ambiti di ricerca che risultano essere banchi di prova per le indagini sul plurilinguismo e sulla vitalità delle lingue in repertori complessi e dinamici. Attraverso i contributi sia dei linguisti udinesi coinvolti nel progetto ‘Valori identitari e imprenditorialità’ sia di studiosi esterni di varie università si creano proficue occasioni di arricchimento e riflessioni sulle dinamiche sociolinguistiche e interlinguistiche che interessano queste varietà dentro e fuori i confini italiani.
26,00

Lingue minoritarie e ricerca linguistica

Lingue minoritarie e ricerca linguistica

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 156

Il volume raccoglie gli interventi del convegno ‘Lingue minoritarie e ricerca linguistica’, nel corso del quale esperti nell’ambito di diverse realtà minoritarie dell’Italia nord-orientale si sono confrontati su temi legati ad aspetti propriamente linguistici, sia da un punto di vista sincronico che evolutivo, ad aspetti sociolinguistici, relativi in particolare alla pianificazione linguistica, e su tempi legati alla storia delle comunità minoritarie, con particolare attenzione alla documentazione più antica in alcune delle varietà prese in esame.
20,00

La lingua e i suoi contesti

La lingua e i suoi contesti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2022

pagine: 144

Questo volume, curato da Francesco Zuin e Diego Sidraschi, è il quarto della serie "Lezioni di linguistica e comunicazione", e si aggiunge ai primi tre intitolati "Pasolini per l'italiano, l'italiano per Pasolini", "Finit Corona opus. Giornata con Vincenzo Orioles" e "Incontri di Linguistica e Comunicazione". I lavori qui pubblicati sono tenuti insieme da un forte filo conduttore evidente già dal titolo di questo volume "La lingua e i suoi contesti". Se da un lato infatti la lingua è il centro di ciascun intervento, i contesti d'uso rappresentano il Leitmotiv. Due sono le principali tematiche entro le quali possiamo catalogare gli interventi. Da una parte quella relativa alle minoranze linguistiche, con i contributi di Marco Caria, Matteo Rivoira, Diego Sidraschi e Francesco Zuin. Dall'altra una serie di questioni linguistiche legate a specifici contesti comunicativi, possono offrire una nuova prospettiva di studio su temi centrali della ricerca, o contribuire a incrementare nuove aree di analisi. A questo secondo filone sono ascrivibili gli interventi di Francesca Chiusaroli e di Ada Valentini.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.