Libri di Dimka
Poesie per i bambini
Dimka
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 112
Molto di rado capita di leggere poesie dedicate ai più piccoli scritte con amore, dolcezza e tenerezza come quelle che sono presenti in questa raccolta di Dimka. Esse, infatti, si sviluppano come un gioco divertente e coinvolgente che spesso e volentieri si tramuta in un'operazione pedagogica; da questo punto di vista, queste poesie, attraverso l'esempio, riescono a trasmettere valori importanti, profondi, come l'importanza della fatica, del lavoro, dell'impegno, del rispetto per gli altri. E poi l'amore, l'amicizia, la generosità. Sono cioè tutti gli insegnamenti che servono ai piccoli di oggi per farli diventare degli adulti migliori quando saranno grandi. Età di lettura: da 7 anni.
Poesie scritte una vita intera
Dimka
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 244
È suggestiva e intensa la lettura di questa raccolta di poesie di Dimka composte in un lungo periodo di tempo che, non a caso, come recita il titolo, sono state "scritte una vita intera". Esse si muovono lungo un percorso di formazione nel quale vengono sviscerati i vari stati d'animo dell'autrice, i momenti di felicità, di speranza, di gioia, d'amore, ma anche di malinconia, solitudine e tristezza. In questo percorso i ricordi e le sensazioni evolvono e si arricchiscono di una nuova coscienza che si rafforza proprio grazie all'esperienza e alla saggezza accumulate e maturate con gli anni.
Incontro con invisibili creature
Dimka
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 96
"In questo libro racconto una storia incredibile. Sì, è successa a me. Mi ha portato tantissime domande e pochissime risposte. Una mamma farebbe qualsiasi cosa per proteggere i propri figli, ancora di più quando la loro giovane vita è messa a dura prova da una malattia come la paralisi cerebrale. La speranza, l'amore, la fede sono illimitati, ma non bastano. E allora si cercano sempre nuove strade, si è disposti a tutto. Quando la protagonista si reca a Plovdiv, a un indirizzo che le ha segnalato una sua conoscente, in un silenzioso edificio, non immagina quello che sta per vivere: comunicherà con delle creature invisibili, in un'esperienza estrema che le sconvolgerà la vita e le ridarà fiducia nel futuro. Questo libro è la sua toccante, dettagliata testimonianza. A tutti coloro che hanno la mente aperta, che sono disposti a credere che ci sia qualcos'altro oltre la dimensione materia-le, questo libro proverà a fornire alcune spiegazioni e spalancherà le porte dell'ignoto."
Con paralisi cerebrale la vita continua
Dimka
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 218
Dimka è un concentrato di positività; a dispetto di tutto e di tutti, e di una vita che non è stata sicuramente facile, ha avuto la capacità di rimboccarsi le maniche e non pensare solo a sé e alla sua famiglia, ma anche agli altri. Questo libro, infatti, nasce con il forte desiderio di condividere la sua esperienza, e quella di sua figlia, affetta da paralisi celebrale, per dare una parola di incoraggiamento - e soprattutto di entusiasmo - a chi si trova in situazioni simili, imparando ad aiutarsi nella vita e nelle difficoltà, cercando continuamente soluzioni per tutti i suoi fratelli e sorelle "del destino", come li chiama lei, coloro che si trovano ad affrontare lo stesso percorso nella malattia. L'obiettivo è unirsi per lavorare insieme al benessere di queste famiglie. Abbiamo cercato di rispettare il suo particolare "italiano", perché la sua ferrea volontà traspare anche nella carica che trasmette la lingua che adopera, insaziabile nel cercare di adattarla alle sue esigenze.
La vita è meravigliosa
Dimka
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 77
Dimka nasce in uno Stato satellite dell'Unione Sovietica, un Paese ateo e materialista, anche se di materia prima, di cibo da mettere in bocca per sé e per i suoi fratelli, a casa di Dimka ce n'è ben poco e la religione, ultima spiaggia degli affamati, è vietata e perseguita dal regime comunista. Ma la spiritualità, lì in Bulgaria, trova una casa e un riparo nelle tradizioni più antiche della cultura slava, che vivono e sopravvivono nelle pratiche delle donne della famiglia di Dimka. E sarà proprio lei, grazie agli insegnamenti della nonna, a sottrarre questa cultura dello spirito e dell'energia positiva alla censura del regime e alla caducità del tempo, traghettandola fino in Italia.
Sotto sole
Dimka
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2021
pagine: 68
"Ritrae un’esperienza sempre non omologata leggere una poetessa che proviene da un’altra nazione, portatrice di un sistema di valori non immediatamente sovrapponibili ai nostri, simili ma non identici. Bagaglio di nozioni diverso, abitudini dissimili, riferimenti culturali differenti. Ogni volta c’è sempre qualcosa che mi sorprende, come critico e lettore sono sempre alla ricerca, come un rabdomante, di nuovi stimoli esterni, di nuove meraviglie, e spesso questa curiosità viene parzialmente appagata nel leggere autori che, come Dimka, hanno iniziato il loro percorso esistenziale in un confine territoriale diverso dal nostro." Tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti.

