Libri di Divna Slavec
La malattia intelligente. Ripensare le malattie dal punto di vista del corpo
Jader Tolja, Divna Slavec
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 208
Dal momento che dei 4 miliardi di byte di informazioni che il nostro sistema nervoso elabora ogni secondo, la mente è cosciente di non più di 2 mila, abbiamo difficoltà a riconoscerci sia nelle necessità del corpo sia nelle sue soluzioni, come ad esempio le malattie, per ovviare ai limiti della mente.La malattia intelligente pertanto prova a descrivere: Come e perché il corpo crea una malattia. Come la prospettiva corporea cambia il modo di vedere i farmaci più popolari, quali per esempio: gli antidepressivi; gli antinfiammatori; gli antimenopausa; gli antibiotici; gli ansiolitici. E come cambiando la nostra prospettiva cambia la comprensione delle nostre principali convinzioni che determinano il rapporto con la malattia, quali: la vitalità; la sofferenza; l'identità; il cambiamento; gli impedimenti; la guarigione. Un libro innovativo, sia per la prospettiva che utilizza, sia per il modo con cui lo fa. (Per questo nuovo libro, in larga parte inedito, gli autori hanno ripreso e rielaborato alcuni testi già apparsi nel volume "La malattia sana".)
La malattia sana. Perché le malattie vengono ed eventualmente se ne vanno
Jader Tolja, Divna Slavec
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2015
pagine: 128
Quando ci si trova di fronte alla malattia si perde facilmente lucidità, per tutte le emozioni, paure e domande che a questo punto si aprono. La mente infatti si considera il referente principale di valutazione per tutto ciò che ci accade a livello fisico, anche se in realtà, dei 4 miliardi di byte di informazioni che il nostro cervello elabora ogni secondo, è cosciente di soli 2 mila. L'inevitabile conseguenza di ciò è che finisca per definire come "errato", e quindi "malattia", tutto quello che non è in grado di capire. È solo quando guardiamo alla malattia dal punto di vista del corpo che tutto quanto succede a livello fisico può invece ritrovare una sua collocazione logica e naturale.