Libri di Dmitrij A. Prigov
Trentatré testi
Dmitrij A. Prigov
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Ferma Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 120
Primo volume "italiano" di testi poetici di Dmitrij Prigov (1940-2007), una delle figure centrali dell'arte non-ufficiale e del cosiddetto concettualismo moscovita. In questa raccolta confluiscono componimenti in cui la lingua, apparentemente scalzando l'autore stesso, assume il ruolo di strampalata regina, capace di cannibalizzare pensieri, concetti e idee "frullandoli" e ridistribuendoli su coordinate semiserie, come un grafomane che tentasse di gestire gli involucri verbali di un'ideologia (qui nella sua variante sovietica) senza conoscerne o mal padroneggiandone i contenuti. Ma l'impressione è ingannevole: dietro le quinte, da regista sapiente e occulto, Prigov ci invita a guardare con sospetto la serietà (e talora l'atrocità) degli argomenti che i testi porgono al lettore. Di più: egli mette in crisi ogni nostra idea assodata di poesia, instillando il dubbio che essa possa davvero farsi latrice di pensieri e sentimenti.
Eccovi Mosca
Dmitrij A. Prigov
Libro: Libro in brossura
editore: Voland
anno edizione: 2010
pagine: 336
Un viaggio onirico in una Mosca fantasmagorica, catastrofica, appassionata e appassionante, raccontato dalla penna magica di un moscovita purosangue. Una fluida successione di memorie in cui si fondono frizzante umorismo e ricercato sarcasmo. Ogni immagine ne evoca un'altra e tutto si mescola: discorsi di strada, film americani, fumetti, leggende metropolitane, mitologia, vecchie barzellette e mille altre cose ancora. Un magma linguistico incandescente a cui il lettore, dopo il primo momento di esitazione, non può fare altro che abbandonarsi. Titolo originale: ''Zivite v Moskve'' (2000).