Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenico M. Papa

Con la coda dell'occhio

Con la coda dell'occhio

Domenico M. Papa

Libro: Copertina morbida

editore: Conti (Morgex)

anno edizione: 2013

pagine: 112

Ogni rappresentazione implica un processo percettivo ed è costruita attraverso la dimensione fisica, psicologica e culturale. L'arte, in quanto atto di rappresentazione, è attività di connessione di quelle dimensioni e, nella molteplicità dei piani di descrizione, permette all'osservatore di costruire il suo rapporto con il mondo.
15,00

Art Site. Arte attuale al castello di Buronzo

Art Site. Arte attuale al castello di Buronzo

Domenico M. Papa

Libro: Copertina rigida

editore: Conti (Morgex)

anno edizione: 2013

Il catalogo contiene opere che sono esposte presso il Castello di Buronzo. Si è voluto adottare un criterio di selezione non rigidamente restrittivo, che renda conto della molteplicità delle diverse ricerche attuali nell'ambito della pittura, della scultura, dell'installazione, del video e della performance. Il fil rouge che al visitatore sarà facile individuare e che il lettore ritroverà in questa guida e che lega opere anche distanti per concezione ed esecuzione è quello del rapporto tra Natura e Cultura. Anche in questo caso si tratta di un tema ampio nel quale trovano posto riflessioni sul paesaggio, naturale e urbano, sul corpo, sul cibo, sulla percezione stessa dello spazio che è insieme atto naturale e culturale. Non poteva esserci forse luogo più adatto di Buronzo a stimolare tale riflessione, essendo il borgo parte di un territorio nel quale una agricoltura di grande tradizione ha fortemente trasformato il paesaggio, tanto da far riconoscere come naturale un ambiente da millenni costruito dall'uomo.
15,00

Lezioni di microscopia per giovani artisti

Lezioni di microscopia per giovani artisti

Domenico M. Papa

Libro: Libro rilegato

editore: Zona

anno edizione: 2016

pagine: 300

Nel palazzo di un marchese piemontese, alla fine del Seicento, Jakob Van Kassel, allievo di Vermeer, accompagnato dalla sua giovane figlia, incontra l'anziano Van Looevhoeck, inventore del microscopio ed esecutore testamentario del celebre artista di Delft. La storia, narrata dal bibliotecario del palazzo del marchese, muove dal mistero dell'ultima opera perduta di Vermeer, prodotta con l'ausilio di una camera ottica, affrontando il rapporto tra arte e scienza, ma si intreccia con la storia d'amore del bibliotecario per la bella e giovane artista.
18,00

Per molteplici sensi. Arte, percezione, significato

Per molteplici sensi. Arte, percezione, significato

Domenico M. Papa

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2008

pagine: 130

Ogni attività percettiva, nella sua accezione più estesa, si presenta come un processo complesso, un'incessante elaborazione che permette di riformulare l'orizzonte entro il quale sentiamo, pensiamo e ci muoviamo, costruiamo significati e valori, ovvero entro il quale, più semplicemente, esistiamo. Non si potrà perciò, nel trattare di percezione, evitare una riflessione sulla distinzione tra soggetto che percepisce e mondo percepito, ipotizzando, in luogo di una dicotomia, un intero nel quale soggetto e contesto si definiscono in una mutua relazione. Per molteplici sensi disegna un percorso che connette i diversi piani di descrizione dell'attività percettiva fornendo chiavi di lettura utili nel lavoro dell'artista, dello storico dell'arte, del professionista della comunicazione.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.