Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenico Palombo

The current role of multilayer flow modulator stents in complex aortic pathology
22,00

Rodolfo Lanciani. L'archeologia a Roma tra Ottocento e Novecento

Rodolfo Lanciani. L'archeologia a Roma tra Ottocento e Novecento

Domenico Palombo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2006

pagine: 356

Rodolfo Lanciani (Roma 1845-1929) indiscusso protagonista dell'archeologia urbana tra Roma Capitale e l'affermazione del regime fascista, svolse un'intensa attività scientifica, accademica, politica e istituzionale nel periodo di massima valorizzazione in chiave nazionale del patrimonio monumentale urbano e nella fase formativa della legislazione in materia di tutela del patrimonio storico-culturale italiano. La sua presenza nelle istituzioni municipali e nazionali preposte alla salvaguardia di quel patrimonio (1872-1690) cadde negli anni della più radicale trasformazione urbanistica di Roma; la sua lunghissima esperienza accademica (1878-1922) coincise con la definizione moderna dell'insegnamento della disciplina archeologica; la sua azione politica ed istituzionale al Senato (dal 1911) e nell'Amministrazione Capitolina (1914-1920), particolarmente attenta ai temi culturali che gli erano propri, si esercitò nel periodo difficilissimo del primo conflitto mondiale. La quantità e la qualità della produzione scientifica di Lanciani in ogni campo e momento della storia e dell'archeologia di Roma e del Lazio possono, legittimamente, considerarsi prodigiose; alla sua instancabile opera di ricerca e alla sua carriera professionale seppe affiancare quella di conferenziere, viaggiatore e divulgatore instancabile.
200,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.