Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenico Paoletti

Corporeità eterna. Tutti saremo trasformati

Corporeità eterna. Tutti saremo trasformati

Domenico Paoletti

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2024

pagine: 154

15,90

Accoglienza. Lo stile di Francesco
14,00

Prossimità. Il linguaggio di Francesco. Con-tatto della minorità

Prossimità. Il linguaggio di Francesco. Con-tatto della minorità

Domenico Paoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2021

pagine: 144

Parlare di prossimità in tempo di pandemia da covid-19, mentre viene chiesto tassativamente un adeguato distanziamento sociale, appare un paradosso che provoca a riflettere sul bisogno presente in ogni persona umana di vivere relazioni di prossimità, di incontro, non di distanziamento. Nelle riflessioni proposte in questo testo è costantemente presente l'esempio di Francesco d'Assisi, il "fratello minore" che, alla scuola del vangelo della prossimità di Dio, impara a farsi prossimo ad ogni uomo e ad ogni donna. Non si domanda chi sia il suo prossimo, se abbia diritto alla prossimità, ma si fa vicino a tutti. La prossimità diventa così la forma della fede in Gesù Cristo, da riconoscere presente in ogni fratello e sorella.
12,00

Minorità: la forma di Francesco. Attualità inattuale

Minorità: la forma di Francesco. Attualità inattuale

Domenico Paoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2020

pagine: 136

«Le riflessioni offerte da Domenico Paoletti, frate Minore conventuale, nelle pagine che seguono, sorprendono e coinvolgono per più ragioni... Costituiscono un mezzo per offrire al lettore di pervenire alla comprensione della complessità di una forma di vita, vale a dire la complessità semplice del "vivere secondo la forma del santo vangelo"». (Dalla Prefazione di Grado G. Merlo).
12,00

Paolo VI testimone dell'amore. Attualità e profezia

Paolo VI testimone dell'amore. Attualità e profezia

Domenico Paoletti

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2018

pagine: 340

Paolo VI è senz’altro il primo papa moderno, forse il più moderno che la Chiesa ha avuto finora: per la sua apertura alla cultura contemporanea e per la centralità della testimonianza nel suo magistero. Davvero è il papa della testimonianza: la quale è dono e sorgente di responsabilità e sola permette di aver accesso all’evento della Rivelazione, perché è il ‘farsi’ oggi della verità nell’amore. Gesù lo attesta con tutto il messaggio della sua esistenza, parole e gesti, morte e vittoria sulla morte. La sua testimonianza dice la verità dell’uomo e la verità di Dio, inseparabili. «La testimonianza, dunque, non come un di più che s’aggiunge all’accoglienza della verità del Vangelo in quanto essa viene fatta nell’agápe. Ma come la sua dinamica, la sua forma, il suo evento».
22,50

Le storie della vita di San Francesco. Nella chiesa superiore di San Francesco in Assisi

Le storie della vita di San Francesco. Nella chiesa superiore di San Francesco in Assisi

Elvio Lunghi

Libro: Libro in brossura

editore: CEFA

anno edizione: 2023

Prefazione di Domenico Paoletti.
20,00

Una teologia in comunità

Una teologia in comunità

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2015

pagine: 168

Come fare teologia e verso dove orientare la conoscenza sapienziale del mistero di Cristo? Due domande sottese alle riflessioni proposte in questo saggio, frutto del cammino che la comunità teologica della Facoltà San Bonaventura di Roma cerca di percorrere accogliendo la sfida della post-modernità. Il testo percorre una via che dal metodo da seguire nel fare teologia, conduce alla teologia come sapienza dell'amore che cerca di gustare anche affettivamente il mistero di Dio. Perché la teologia è anche bellezza, fascino, sorpresa e gioia! Un'analisi che indica alcune strade o sentieri per entrare nel cuore e nella vita dell'uomo di oggi e rendere la teologia una sapienza capace di attrarre e appassionare. Presentazione di Rino Fisichella. Introduzione di Roberto Tamanti.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.