Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Donald Engels

Il gatto. È tutta un'altra storia

Il gatto. È tutta un'altra storia

Donald Engels

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2019

pagine: 330

Fin dagli albori della civiltà, la storia dei gatti è strettamente intrecciata a quella dell'uomo. Addomesticato per la prima volta in Egitto quattromila anni fa e venerato come animale sacro, il micio è stato per secoli non solo amato compagno domestico, ma anche insostituibile alleato degli uomini nella lotta quotidiana contro gli animali velenosi, i topi e le moltissime malattie di cui sono portatori. Nella terra dei faraoni come fra i Sumeri, tra i Celti e tra i Galli, in Grecia e a Roma. Ma ecco il Medioevo, i tempi bui. La posizione sociale del gatto cambia radicalmente, così come muta la mentalità della nostra specie. L'abitudine di curare l'igiene personale viene abbandonata, ostracizzata da un'idea distorta della religione. Le case diventano malsane, le città cloache a cielo aperto. I ratti fanno festa. In una situazione così critica, nemmeno i gatti possono giungere in soccorso. Pure loro, infatti, sono caduti vittime di una follia che raggiunge il suo apice negli anni della caccia alle streghe, quando, nel fanatico tentativo di purificare l'umanità, molte donne vengono condannate al rogo in compagnia del loro micio. Poi è il Rinascimento, nuova alba per la storia umana. E anche per quella gattesca.
17,90

Storia del gatto. L'affascinante storia del più prezioso alleato dell'uomo

Storia del gatto. L'affascinante storia del più prezioso alleato dell'uomo

Donald Engels

Libro

editore: Piemme

anno edizione: 2001

pagine: 336

Fin dagli albori della civiltà, la storia dei gatti è strettamente intrecciata a quella dell'uomo. Addomesticato per la prima volta in Egitto nel 2000 a.C., fu venerato come animale sacro insieme a Ra, il dio-sole. Nella terra dei faraoni come fra i Sumeri, tra i Celti e tra i Galli, in Grecia come a Roma, il micio è stato per lunghi secoli non solo amato animale domestico ma anche insostituibile alleato degli umani nella lotta quotidiana contro ratti e animali velenosi. Ma venne il Medioevo e i tempi bui: i gatti caddero vittima della follia generale che raggiunse il suo apice negli anni della caccia alle streghe. Poi fu il Rinascimento, nuova alba per la storia umana. E anche per quella dei gatti.
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.