Libri di Donatella Gorreta
Friedrich Nietzsche. Profilo di un filosofo morale
Georg Simmel
Libro: Libro in brossura
editore: Orthotes
anno edizione: 2025
pagine: 208
Simmel si è confrontato a più riprese con Nietzsche sviluppando un’originale interpretazione della sua dottrina morale, da cui attinge elementi per la propria stessa etica, contrassegnata dal tema della «legge individuale». Il lettore trova qui raccolti Friedrich Nietzsche. Un profilo filosofico-morale, la recensione de Il culto di Nietzsche di Ferdinand Tönnies, la brillante presentazione delle categorie centrali dell’etica nietzschiana Per comprendere Nietzsche, gli scritti dedicati al confronto del pensatore con Kant e Schopenhauer. La posizione di Nietzsche viene definita personalismo etico. L’elevazione dell’umanità gli sta a cuore, tuttavia la divaricazione tra l’interesse umano e quello sociale costituisce il dramma di cui non è cosciente.
Albert Schweitzer. Un ritratto filosofico
Donatella Gorreta
Libro: Libro in brossura
editore: La Finestra Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 192
Questo libro ricostruisce criticamente la filosofia di Albert Schweitzer a partire dagli scritti da lui pubblicati in vita, riconoscendola come un pensiero la cui precipua connotazione etica va intesa, secondo le parole del suo autore, nell'orizzonte di una "mistica razionale", vale a dire una visione del mondo che si sviluppa intorno a due nodi fondamentali e complementari dell'esistenza e della coscienza: la volontà di vita e la reverenza per la vita. Tale pensiero, che si inserisce nel dibattito di inizio Novecento su Kultur/Zivilisation e crisi dell'Occidente guardando alle filosofie orientali, viene qui ascoltato e interpellato nell'ottica di un futuro superamento, riflessivo e attivo, del millenario antropocentrismo occidentale.