Libri di Donatella Tuberga
Abitare un mondo. Live in Ditopoli
Donatella Tuberga
Libro: Libro in brossura
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2023
pagine: 64
Quarto fascicolo della serie “live in Ditopoli” nata con lo scopo di offrire opportunità semplici ed efficaci per introdurre alla complessità dei temi della Costituzione italiana, parte integrante dell’educazione civica a scuola. In questo testo ci si avvicina all’art. 9 della Costituzione e all’agenda 2030, offrendo spunti per percorsi operativi di cittadinanza attiva. Usa la metafora delle cinque dita per spingere i bambini a impegnarsi per i goal (obiettivi) suggeriti dall’agenda 2030. Età di lettura: da 5 anni.
I tesori di Ditopoli. La cittadinanza spiegata ai bambini
Donatella Tuberga
Libro: Libro in brossura
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2022
pagine: 48
La città di Ditopoli ha bisogno di trovare il senso di "essere città". Ecco che allora diventa necessario riconoscere come costitutivi e fondanti per la città stessa, alcuni valori, che uniscano la comunità e creino un patrimonio condiviso. I valori-tesori ritrovati: riflessione, coraggio, energia, sorriso, saggezza, rappresentano la "carta d'identità democratica" di Ditopoli e allora tutti potranno concorrere alla costruzione fiduciosa di un futuro migliore, che sarà felice e… colorato! Età di lettura: da 5 anni.
Tienimi in braccio. La storia di Massimo. In memoria della Shoah per cambiare
Donatella Tuberga
Libro: Copertina morbida
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2021
pagine: 64
Questa storia in rima, illustrata dai bambini per i bambini, è la ricostruzione del salvataggio del piccolo Massimo Foa. Il libro nasce dalla testimonianza di Guido Foa (figlio del protagonista) agli alunni di una scuola in Piemonte e ha lo scopo di far capire come, anche in periodi bui (ad esempio in guerra) sia possibile trovare gesti buoni, giusti e coraggiosi, che abbiano fatto "vincere" il Bene. Illustrazioni a cura di Ettore Ventura. Postfazione di Guido Foa. Età di lettura: da 6 anni.
Democrazia a Ditopoli. La cittadinanza spiegata ai bambini
Donatella Tuberga
Libro: Libro in brossura
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2020
pagine: 48
Una nuova avventura coinvolge la città di Ditopoli che si apre al Mondo e si impegna per salvarlo! Il Pianeta Terra soffre. I suoi abitanti non possono non accorgersene e non capire che devono agire con azioni sostenibili. L’intento è motivare il lettore e farlo crescere in consapevolezza e responsabilità, permettendogli di accrescere la sua capacità di pensiero critico. Età di lettura: da 5 anni.
Mano in mare
Donatella Tuberga
Libro: Libro in brossura
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2020
pagine: 48
Attraverso semplici parole in rima si narra un grande tema: la Migrazione. E lo si fa dando il ruolo di protagonista della storia alla Mano del migrante in viaggio. Il gesto reale e vero della mano che chiede aiuto tra le onde (illustrato in copertina), diventa qui, in questo libro, una richiesta di attenzione da parte del lettore, affinché ascolti ciò che quella mano può raccontare. Un modo semplice, ma diretto ed efficace, per comprendere la condizione del migrante e mettersi nei suoi panni. Temi come accoglienza, speranza, solidarietà, giustizia, vengono trattati in maniera sintetica e toccante. Un primo appuntamento per un percorso di educazione civica sugli articoli e sui temi della Costituzione italiana.