Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Donato Coppola

Le origini di Ostuni. Testimonianze archeologiche degli avvicendamenti culturali

Le origini di Ostuni. Testimonianze archeologiche degli avvicendamenti culturali

Donato Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: GDS

anno edizione: 2021

pagine: 256

La capacità di analisi e la prospettiva storica, applicate poi allo studio delle dinamiche di utilizzazione del territorio di Ostuni (Brindisi) dal Paleolitico al periodo ellenistico, hanno permesso già agli inizi degli anni ottanta a Donato Coppola di documentare con un metodo rigoroso l’analisi del processo di formazione di un abitato messapico, quello di Ostuni. Questa significativa ricerca sistematica sul popolamento antico si basa sulla capacità di inquadramento cronologico-culturale delle testimonianze, sulla base di ricerche di scavo e sistematiche ricognizioni di superficie, oltre che sullo studio globale delle risorse (cultura materiale e documenti storici).
20,00

Terra nostra. Storia di Ostuni

Terra nostra. Storia di Ostuni

Giuseppe Palma, Giuseppe Francioso

Libro: Libro in brossura

editore: GDS

anno edizione: 2018

pagine: 84

Il titolo del libro, Terra Nostra, non è casuale. Ostuni è definita in tal modo nel 1304 da Filippo I d’Angiò, principe di Taranto. La prefazione è a cura del prof. Donato Coppola, paletnologo ostunese di fama internazionale che il 24 ottobre 1991 scoprì in Ostuni la mamma più antica del mondo, i cui resti risalgono a circa 28 mila anni fa. Postfazione a firma dell’avv. Michele Conte, presidente del Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia meridionale. Il saggio storico ripercorre tutta la storia di Ostuni dal Mille a.C. fino alla metà del secolo scorso (preceduta da un paragrafo introduttivo sul ritrovamento dei resti della Donna di Ostuni), con particolare approfondimento del periodo medievale.
8,90

Il riparo di Agnano nel paleolitico superiore. La sepoltura Ostuni ed i suoi simboli. Volume Vol. 1

Il riparo di Agnano nel paleolitico superiore. La sepoltura Ostuni ed i suoi simboli. Volume Vol. 1

Donato Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: Terra

anno edizione: 2013

pagine: 368

Primo volume sugli studi archeologici interdisciplinari sulla sepoltura della partoriente paleolitica rivenuta nella grotta di Santa Maria di Agnano nel Comune di Ostuni (Brindisi, Puglia meridionale).
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.