Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Donne di parola

Le storie siamo noi

Le storie siamo noi

Donne di parola

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2023

pagine: 288

Diciotto autrici per cinquantanove racconti, ambientati dal 1908 ai nostri giorni, che in una sorta di viaggio nel tempo descrivono l'Italia contadina, le guerre, le malattie, la scuola come privilegio, ma anche il nuovo lavoro qualifi cato per le donne, il '68, le libertà conquistate, l'inquinamento e la pandemia. Questa antologia, realizzata dal gruppo di scrittura "Donne di parola" di Torino, coordinato da Claudia Manselli, raccoglie vicende tutte in qualche modo autobiografiche, pur essendo ambientate in luoghi e tempi diversi. E anche se ciascuna voce narrante «ha la sua personalità, il suo stile», come sottolinea Valentina Pazé nella sua Introduzione, si avverte «un lavoro collettivo, un'impronta comune, la condivisione di pratiche e tecniche consolidate attraverso lo scambio e il confronto», aspetti che contribuiscono a trasformare le singole voci in un coro.
15,00

Amiche nemiche. Le amiche sognano, ridono, resistono. Le amiche si odiano, si inseguono, si perdono. Le amiche si raccontano e rinascono

Amiche nemiche. Le amiche sognano, ridono, resistono. Le amiche si odiano, si inseguono, si perdono. Le amiche si raccontano e rinascono

Donne di parola

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 360

"Amica del cuore, amica per sempre, amica sorella", scrive Catena Fiorello Galeano: ciascuna di noi ha avuto nella vita il dono di incontrare una grande amica. Eppure probabilmente a tutte è capitato il brivido di provare per quella "amica geniale" emozioni ambivalenti: in inglese esiste la parola frenemy, che definisce proprio l'amica che si trasforma nel suo opposto. In queste pagine, venticinque amiche scrittrici declinano per noi uno dei temi più appassionanti della letteratura - come della vita vera - in racconti che ne esplorano tutte le sfumature. Alle storie toccanti o spietatissime di amicizie vissute in prima persona si affiancano quelle divenute fatti di cronaca e quelle di alcune delle più memorabili coppie di amiche passate alla storia: Penelope e sua cugina Elena di Troia, la regina Elisabetta I e la piratessa Grace O'Malley, Soraya - ripudiata perché sterile - e Farah Diba, scelta al suo posto per dare una discendenza allo scià, Jacqueline Kennedy e Mary Pinchot Meyer, Marilyn Monroe e Simone Signoret, le tenniste Martina Navrátilová e Chris Evert, ma anche Jo March, Elizabeth Bennet e Rossella O'Hara - amiche di tutte noi lettrici... fino allo scodinzolio delle cagnoline Pepa e Lola, capaci di una fedeltà reciproca che dice tutto senza bisogno di parole. Una raccolta nata dalla penna di un gruppo di donne che da anni trasformano il gesto narrativo in segno di speranza, destinando i proventi del loro lavoro comune a un progetto in supporto delle bambine: perché il futuro è nelle loro mani. I proventi di questo libro sono interamente devoluti alla Casa delle Bambine di Busajo Onlus, in Etiopia.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.