Libri di Dora Coco
Nell'iride di Medusa
Dora Coco
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2020
pagine: 56
La delicata e singolare voce di Dora Coco lascia delle tracce nella memoria del lettore. Il tempo riaffiora, sembra suggerire l'esergo, grazie a un «Bilanciere / fervido», che torna a mutare il suono, a scardinare visioni, a distillare l'incanto. La poetessa ha ritrovato la sua voce che si espanderà nelle successive liriche venate da una flebile ma costante malinconia alla quale fa da controcanto un'inattesa gioia, una ritrovata vitalità. E, affrontando Medusa, riesce a tradurre paradossalmente una condizione di abbandono o di temerarie e disincantate illusioni in una riconquistata modulazione del canto o, ancora, come l'Alceta leopardiano, in una ritrovata «attesa di stelle».
Fanfare e maschere
Dora Coco
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2009
pagine: 71
"Un libro di poesia si sottopone all'attenzione dei lettori fin dal titolo, che deve lampeggiare tra le ombre e promettere poi, tra le ombre, segreti e chiarori. "Fanfare e maschere" gioca con la polifonia dei sensi e delle voci all'insegna dell'ambiguità e del mistero. Sono proprio i versi brevi ed efficaci che riescono a popolare il libro di memorie e di fantasmi: enigmatiche presenze che emergono dagli aloni simbolici e si fanno luce viva proprio dall'ombra che da essi si irradia. La parola breve, contratta, acquista verso dopo verso, una forza simbolica che via via si allarga e dilaga soffusa nel prezioso scandire delle sillabe". (dalla prefazione di Giusi Verbaro)