Libri di E. Cheli
Tutto quello che devi sapere per stare da Dio. Le basi scientifiche della salute emozionale e psicosomatica
Candace B. Pert, Nancy Marriott
Libro: Libro in brossura
editore: Xenia
anno edizione: 2014
pagine: 304
"In 'Tutto quello che devi sapere per stare da Dio', l'autrice, sulla base di una grande quantità di studi biomedici e psicologici d'avanguardia, dimostra che corpo, mente e spirito (contrariamente a quanto sostiene la scienza ufficiale) sono tutt'altro che separati, influenzandosi reciprocamente in molteplici e sorprendenti modi e costituendo un vero e proprio network psicosomatico di chiara matrice olistica. E nel corretto funzionamento di questo network che risiede il segreto della salute ed è attraverso l'armonizzazione consapevole dei suddetti tre aspetti della nostra esistenza corpo, mente e spirito - che è possibile raggiungere la pienezza di sé e la beatitudine, fino al punto in cui sentirsi da Dio e sentire Dio diventano un tutt'uno."
Onorare il corpo. La nascita della bioenergetica nell'autobiografia del suo fondatore
Alexander Lowen
Libro: Libro in brossura
editore: Xenia
anno edizione: 2011
pagine: 252
L'intima, celebratissima, illuminante storia narrata in prima persona di uno degli psichiatri più acclamati a livello internazionale e un innovatore nel campo della psicoterapia. Narrando con genuinità ed eccezionale candore Alexander Lowen condivide con noi il percorso di nascita dell'Analisi Bioenergetica. "Se aveste la volontà di accettare la realtà della vita, vivreste più a lungo. A me ha permesso di raggiungere i 93 anni di età. Sono stato cresciuto dando valore alla mente e all'intelletto, non al corpo. Favorire il predominio della mente andava contro la mia natura. Curare la separazione tra la mia mente e il mio corpo è quindi stata la grande sfida della mia vita. Nei sessanta anni in cui ho praticato la psicoterapia ho imparato che la strada per la salute emotiva passa attraverso il corpo. Lo scopo implicito dell'Analisi Bioenergetica è sempre stato quello di guarire la separazione tra corpo e mente". Prefazione di Frederic Lowen.
Amore, coscienza e psicoterapia. Verso una nuova educazione dell'essere umano
Claudio Naranjo
Libro: Libro in brossura
editore: Xenia
anno edizione: 2011
pagine: 153
L'autore inizia la trattazione affermando che vi sono tre diversi tipi di amore, uno per ognuno dei tre cervelli di cui gli umani sono dotati. Prendere consapevolezza di questi distinti amori e cervelli e delle loro diverse caratteristiche è indispensabile per capire meglio la sfera dei sentimenti ed evitare i molti fraintendimenti che si generano attorno ad essa. Il discorso si sposta poi sul tema della coscienza, affrontato sia dal punto di vista scientifico sia da quelli delle tradizioni spirituali, della psicoterapia e della fenomenologia. Emergono quindi interessanti rapporti tra spiritualità, nuovo sciamanesimo e psicoterapia, dimensioni apparentemente lontane tra loro, ma caratterizzate in realtà da obiettivi analoghi. Nel capitolo finale di questa grande opera di sintesi i temi affrontati convergono verso un importante fine comune: creare una educazione di nuova concezione, che integri psicoterapia e spiritualità, sentimento e ragione, scienza e coscienza e aiuti gli esseri umani a risolvere i loro problemi individuali e collettivi.
Benessere sul lavoro e qualità delle relazioni
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2011
pagine: 204
La sollecitazione che questo volume vuole proporre è considerare i momenti di crisi come opportunità per riflettere criticamente sull'esistente e per introdurre nella struttura organizzativa elementi innovativi che generino valore e consentano di affrontare con maggiore efficacia le sfide future. L'attenzione al benessere sul lavoro ne è parte integrante, sia perché influenza direttamente la salute e la qualità della vita dei lavoratori, sia perché si riflette sull'efficacia e l'efficienza di aziende ed enti. La qualità delle relazioni e delle interazioni con gli altri è uno degli aspetti-chiave di tale benessere. L'affiancamento di contributi del mondo scientifico e del mondo professionale proposto in questo libro produce un'interessante sinergia per una più ampia comprensione delle dinamiche in gioco e per la realizzazione di interventi migliorativi sul fronte organizzativo e sociale in genere.
La centralità sociale della comunicazione. Da cenerentola a principessa. Scritti in onore di Gilberto Tinacci Mannelli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
La comunicazione sta diventanto sempre più centrale in ogni campo della vita sociale e non sorprende che attorno ad essa fioriscano libri, seminari, corsi di laurea e master, professioni, aziende. Scopo del libro è di rendere evidente questo passaggio, le sue motivazioni, caratteristiche e conseguenze, con riferimento ai diversi ambiti che coinvolge: la ricerca scientifica, l'educazione, le professioni, la politica, la società, la globalizzazione, anche valorizzando lo specifico ruolo di Tinacci Mannelli in alcune di queste dimensioni.
I principi negli statuti regionali
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: 318
Nei nuovi statuti regionali sono presenti norme di principio concernenti diritti definite prive di "alcuna efficacia giuridica" nelle più recenti e controverse pronunce della Corte costituzionale. Nonostante queste sentenze, le regioni hanno necessità di intervenire sulla tutela dei diritti richiamati negli statuti e a ciò si connettono delicati problemi giuridici sulle modalità di attuazione di quei principi. Su questi temi il volume offre una seria riflessione, muovendo dalla ricognizione delle norme statutarie e da un attento esame della legislazione regionale vigente, con particolare riferimento al settore dei diritti sociali e a quello della partecipazione sociale e politica. In quest'ultimo ambito sono esaminati sia i rapporti fra amministrazione e cittadini, sia il tema della rappresentanza politica, anche con riguardo alla partecipazione delle minoranze e alle pari opportunità.