Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Dal Covolo

Storia della teologia. Volume Vol. 1

Storia della teologia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 544

Quasi milleduecento anni di riflessione sulla fede e la dottrina della Chiesa per comprendere, dalle origini della teologia a Bernardo di Chiaravalle, il laborioso passaggio dal kérigma alle definizioni dogmatiche, le eresie, le formulazioni dei concili e i grandi temi che hanno orientato il pensiero cristiano. Il rapporto con la filosofia, l'incontro con la cultura classica, la riflessione scolastica e monastica consentono di comprendere il modo in cui le comunità cristiane hanno illustrato per dodici secoli il messaggio di Gesù di Nazaret e gli sforzi per comprendere il mistero della storia come rivelazione e salvezza.
40,80

Per una sintesi tra filosofia e teologia. Itinerari di dialogo

Per una sintesi tra filosofia e teologia. Itinerari di dialogo

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2015

Il libro che presentiamo segna una tappa importante dell'itinerario avviato nella Pontificia Università Lateranense: verso una nuova sintesi tra Filosofia e Teologia. Si tratta, appunto, di un itinerario iniziato nel 2013, che ha visto coinvolti i Decani delle Facoltà di Filosofia e di Teologia, insieme al Direttore dell'Istituto Pastorale e ad alcuni docenti delle rispettive Facoltà. In questo sentiero gli autori hanno analizzato la quaestio de Deo a partire dalle loro competenze di filosofi e di teologi, e hanno restituito ai giovani un percorso in cui la Filosofia e la Teologia rendono credibile e visibile che oggi è possibile cercare Dio, e lasciarsi cercare da Lui.
5,00

Costantino il Grande. Alle radici dell'Europa

Costantino il Grande. Alle radici dell'Europa

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2015

pagine: 306

La collana "Atti e Documenti" avviata nel 1980 a cura del Pontificio Comitato di Scienze Storiche ospita studi su tutti gli ambiti della Storia della Chiesa, dall'Antichità al Medioevo, sino all'Età Moderna e Contemporanea. All'interno del presente volume sono contenuti i risultati dei lavori del Convegno internazionale su "Costantino il Grande. Alle radici dell'Europa" organizzato dal Pontificio Comitato di Scienze Storiche - in collaborazione con alcune delle più prestigiose istituzioni milanesi come la Biblioteca Ambrosiana, l'Università Cattolica del Sacro Cuore e l'Università Statale di Milano - e svoltosi nella Città del Vaticano dal 18 al 21 aprile 2012. La ricorrenza del 1700° anniversario della battaglia di Ponte Milvio e della conversione di Costantino ha generato numerose iniziative scientifiche che, in Italia e all'estero, hanno inteso riprendere la "svolta" epocale segnata dall'adesione al cristianesimo dal rappresentante del vertice del potere imperiale di Roma. La riflessione su Costantino proposta da questo volume è importante non solo per operare una valutazione sulla vita di un personaggio chiave nella storia dell'Europa e di Roma ma anche per riportare alla memoria il milieu culturale e religioso nel quale le sue idee sono cresciute e si sono sviluppate, analizzando così le conseguenze che le scelte imperiali ebbero sulla polis e sulla diffusione del cristianesimo.
32,00

Storia della mariologia. Volume Vol. 1

Storia della mariologia. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 2009

pagine: 1032

L'incidenza profonda di Maria di Nazaret negli atteggiamenti, nei valori, nei vissuti di fede e culturali di generazioni, testimoniata dalla dovizia di scritti su di lei e dall'abbondante documentazione mariologica e mariana, trova in questa Storia della mariologia una prima organica e strutturata sistemazione. Dalla Parola di Dio attestata dalle Scritture, ai documenti delle prime comunità cristiane o agli elementi sviluppati e illustrati dalle generazioni successive; dalla riflessione dei Padri della Chiesa agli scritti degli autori cristiani, uomini spirituali, teologi e teologhe; dai Concili ecumenici e locali o dai Sinodi al magistero ampiamente inteso; dalla comprensione delle varie confessioni cristiane; dal culto liturgico alle forme di pietà; dall'iconografia alla letteratura e all'arte nelle sue molteplici manifestazioni, l'affresco storico-culturale che emerge appare un caleidoscopio che nei diversi paradigmi e nei numerosi modelli attesta l'indissolubile legame della Madre con il Figlio, ma anche la singolare "indissolubilità" con epoche e culture diverse.
98,00

Omelie su Giosuè. Lettura origeniana

Omelie su Giosuè. Lettura origeniana

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2007

pagine: 104

9,00

Cristo e Asclepio. Culti terapeutici e taumaturgici nel mondo Mediterraneo antico fra cristiani e pagani
14,00

Il latino e i cristiani. Un bilancio all'inizio del terzo millennio
25,00

Storia della teologia. Volume Vol. 1

Storia della teologia. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 1995

pagine: 544

35,64

La missione del Redentore. Studi sull'enciclica missionaria di Giovanni Paolo II
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.