Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. De Angelis (cur.)

J-Movie. Il cinema giapponese dal 2005 al 2015

J-Movie. Il cinema giapponese dal 2005 al 2015

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2016

pagine: 276

"J-Movie. Il cinema giapponese dal 2005 al 2015" è un progetto innovativo e trasversale. Innovativo perché la proposta di dedicare un volume al più recente cinema nipponico ha trovato gradualmente consenso attraverso un rapido passaparola tramite un social network, riunendo così 24 autori a cui è stata affidata anche la scelta dei rispettivi titoli nel progetto complessivo. Trasversale perché presenta in tal modo differenti approcci, in particolare di quanti con il cinema dell'arcipelago ci lavorano, lo studiano o semplicemente vi si avvicinano per passione. Il risultato è un volume vario per temi e "visioni", uno strumento utile per chiunque desideri recuperare le nuove tendenze o le pellicole di maggior interesse del più recente panorama produttivo giapponese, attraverso analisi dettagliate e preziosi rimandi a generi e autori, in una rosa di titoli qui presentati cronologicamente. Infine, questo libro unisce quattro fondamentali macro aree filmiche, ovvero fiction, animazione, documentario e video-arte, offrendo così una panoramica tout court di quella che si rivela nella sua storia una della cinematografie più ricche della scena internazionale.
14,00

Tutto un complesso di cose. Il libro di Paolo Conte

Tutto un complesso di cose. Il libro di Paolo Conte

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 192

È un libro a vari livelli. Gli appassionati troveranno una miniera di informazioni biografiche, una lunga striscia di pensieri dello stesso Conte, una discografia completa, una rara indagine sugli anni jazz dell'artista; ma ci sono anche disegni, riflessioni, poesie, parodie di amici come Roberto Benigni, Michele Serra, Gino Bartali, Vincenzo Mollica, Gino & Michele, Stefano Bollani, Giovanni Raboni, Guido Crepax, Hugo Pratt, Milo Manara. Nei suoi quaranta e più anni di strana carriera fuori schema Paolo Conte ha toccato tanti cuori e smosso tanti ricordi, e questa è la riprova di quanto sia amato e presente nell'immaginario della cultura italiana.
19,00

Seguendo Virgilio

Seguendo Virgilio

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2005

pagine: 154

16,00

Notte, lucente notte. Sonetti

Notte, lucente notte. Sonetti

Andreas Gryphius

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1993

pagine: 144

Nei sonetti di Gryphius, luterano di vasta cultura umanistica e scientifica, ci sono tutti i temi della letteratura barocca europea: il dolore e la maledizione dell'essere, la caducità e la vanità di tutte le cose in un mondo dominato dal peccato, dall'errore e dal caso. Per l'uomo non c'è salvezza se non in un ordine divino che si intravvede a tratti e si rende manifesto nella forza e nella violenza del lamento. I temi della vanitas vanitatum, dell'esaltazione del rapporto con Dio, dell'identificazione della vera unica luce nella notte della morte, si accendono di nuovi bagliori nei suoi versi, considerati il capolavoro della lirica barocca, anche per l'abilità vertiginosa del gioco delle antitesi nei versi alessandrini, nella terzina, nella quartina.
7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.