Libri di E. Dolcini
Codice penale e norme complementari
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: 1834
Il Codice penale e norme complementari, a cura di Emilio Dolcini e Gian Luigi Gatta, inserito nella collana "I Blu Giuffrè", giunto alla V Edizione, fornisce agli operatori del diritto un corpo di norme selezionato sia sulla base della rilevanza dei singoli testi rispetto alla pratica professionale e giurisprudenziale, sia con riferimento alle esigenze didattiche, di preparazione agli esami e ai concorsi, presentando un quadro aggiornato alle ultime riforme e novità. La presente edizione è in particolare alle seguenti recenti novità normative: L. n. 77/2019, di conversione del D.l. n. 53/2019, c.d. 'decreto sicurezza bis', L. n. 69/2019, violenza di genere - c.d. 'codice rosso'; L. n. 43/2019, di riforma dello scambio elettorale politico-mafioso; L. n. 36/2019, riforma della legittima difesa; D.lgs.. 14/2019 (codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza); L. n. 3/2019 (c.d. 'spazzacorrotti'); L. n. 132 di conversione del D.l. n. 113/2018 (c.d. 'decreto sicurezza'). Si segnalano altresì le seguenti pronunce costituzionali: C. cost. n. 187/2019 in tema di detenzione domiciliare del genitore; C. cost. n. 99/2019, in tema di detenzione domiciliare per infermità psichica; C. cost. n. 40/2019 stupefacenti; C. cost. n. 24 e n. 25/2019 in tema di misure di prevenzione misure di prevenzione. Il volume contiene dopo la Costituzione e prima delle Disposizioni sulla legge in generale, le principali fonti sovranazionali europee oramai termini di riferimento imprescindibili per la giurisprudenza ordinaria e costituzionale: la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo (con i relativi protocolli addizionali), le disposizioni dei Trattati dell'UE rilevanti per il diritto penale, nonché la Carta dei diritti fondamentali dell'UE. Il Codice penale è corredato di un'appendice di Norme complementari organizzate sistematicamente per materia, ove sono riprodotte le disposizioni penali di rilievo, soprattutto se connesse alle questioni giurisprudenziali, nonché le ulteriori norme utili per una corretta comprensione delle prime.
Codice penale e norme complementari
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: 1736
La presente edizione è aggiornata al 31 luglio 2017.
Codice penale e norme complementari
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: 1858
L'articolato del codice e delle norme fondamentali è aggiornato al 5 settembre 2012 e comprensivo delle modifiche apportate da: D.lgs. 16 luglio 2012, n. 109 (occupazione al lavoro di stranieri "irregolari"), d.m. 25 giugno 2012, n. 145 (revisione legale dei conti), d.l. 22 giugno 2012, n. 83, conv., con modif., in l. 7 agosto 2012, n. 134 (riforma reati fallimentari), l. 27 gennaio 2012, n. 3 (usura, estorsione e composizione delle crisi da sovraindebitamento), l. 15 febbraio 2012, n. 12 (confisca e reati informatici), d.l. 22 dicembre 2011, n. 211, conv., con modif., in l. 17 febbraio 2012, n. 9 (c.d. svuota carceri), d.l. 6 dicembre 2011, n. 201, conv., con modif., in l. 22 dicembre 2011, n. 214 (accertamenti fiscali e false dichiarazioni del contribuente), d.lgs. 18 aprile 2011, n. 59 ("guida senza patente": riforma in vigore dal 13 gennaio 2013).