Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Giannì (cur.)

1871. La Comune di Parigi. 150 anni. I militanti del Consiglio della Comune

1871. La Comune di Parigi. 150 anni. I militanti del Consiglio della Comune

Libro: Copertina morbida

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2021

pagine: 398

Centocinquanta anni fa l'"assalto al cielo" tentato dal proletariato parigino risolve nella pratica fondamentali questioni teoriche del socialismo che fino a quel momento avevano avuto solo una sistemazione provvisoria. Del resto, nella definizione di Lenin, "la dottrina di Marx è il bilancio di un'esperienza". Che cosa fu, dunque, la Comune di Parigi e per quali ragioni quell'esperienza va approfondita e assimilata? La Comune, nella sua pur breve vita, gettò le fondamenta di un nuovo modo di governare, fornendo così il modello per il passaggio verso una futura organizzazione sociale superiore, il socialismo. Dalla battaglia del 1871 il mondo è cambiato profondamente. La lotta tra proletariato e borghesia riguarda il mondo intero. Giunta all'apice del suo sviluppo, l'epoca borghese vive da tempo convulsioni sempre più dirompenti che la porteranno al suo inevitabile tramonto. Oggi migliaia di metropoli covano sotto la cenere la stessa brace da cui partì la scintilla che diede avvio al movimento del proletariato parigino. Il proletariato di oggi ha forza di una magnitudine centuplicata. La Comune è la parola d'ordine del futuro di questa classe internazionale.
15,00

PCd'I 1921. 100 anni. 100 militanti del Partito comunista d'Italia

PCd'I 1921. 100 anni. 100 militanti del Partito comunista d'Italia

Libro: Copertina morbida

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2020

pagine: 300

Un secolo corre ormai dalla fondazione, nel gennaio 1921, del Partito comunista d'Italia, Sezione italiana della III Internazionale. La ricorrenza da una parte sollecita una ricognizione su quella pagina di lotta e sul suo sfortunato epilogo, un bilancio militante rigoroso e spassionato che dalle sconfitte del passato permetta di trarre insegnamenti per il futuro. Dall'altra è occasione per trarre dal quadro vivo delle biografie di cento tra i militanti d'avanguardia del PCd'I una testimonianza della riserva di abnegazione, coraggio, passione rivoluzionaria e disponibilità alla lotta di cui il proletariato è capace. Tutto questo, insieme, arricchisce di orientamenti l'impegno di oggi e di concretezza la prospettiva per il futuro.
10,00

1919. L'Internazionale Comunista. 100 anni. 100 militanti del partito mondiale

1919. L'Internazionale Comunista. 100 anni. 100 militanti del partito mondiale

Libro: Copertina morbida

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2019

pagine: 358

Cento anni dalla nascita dell'Internazionale comunista. Il primo insegnamento di quel tentativo di rivoluzione internazionale, iniziato con il 1917 in Russia, è che fu sconfitto perché restò isolato con lo scacco della rivoluzione in Germania, con la conseguenza che il proletariato internazionale verrà consegnato al massacro del Secondo conflitto mondiale. Secondo, alla nuova guerra mondiale seguì un colossale ciclo di sviluppo capitalistico, una dimostrazione della giustezza della strategia di Lenin. Così oggi sono di fronte da un lato due miliardi di salariati, dall'altro un pugno di potenze imperialiste in lotta per la spartizione dei mercati. Il sistema di Stati dell'imperialismo non è in grado di mantenere l'ordine globale, qui la breccia per la strategia rivoluzionaria, come cent'anni fa nell'assalto dell'Ottobre e nell'epopea dell'Internazionale. Terzo, proprio la corsa contro il tempo di quel 1919 mostra che il partito-strategia va costruito e radicato prima. Ricostruire uomo su uomo una coscienza internazionalista, insediare un partito sul modello bolscevico al cuore dell'imperialismo europeo è il "compito inedito", è la nostra battaglia all'ordine del giorno.
10,00

Bertozzi. Ediz. italiana e inglese

Bertozzi. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2000

pagine: 384

Un'esauriente monografia dedicata all'opera artistica del fondatore dell'Inismo, avanguardia internazionale nata a Parigi il 3 gennaio 1980 e diffusasi poi rapidamente in Europa e in America. Le opere di Bertozzi mostrano orizzonti estetici prima insospettabili, come la fusione dell'immagine con la parola-suono, ed escono dagli specifici settori operativi tradizionali esprimendo dimensioni inedite in cui si fondono molteplici forme artistiche.
82,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.