Libri di E. Guarnieri
Commentario alle leggi sull'ambiente. Articoli da 1 a 52
Anna Cicchetti, Luca Dell'Osta, Adabella Gratani
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2022
pagine: 230
L'opera, destinata alla Collana "Commentari", contiene un commento articolo per articolo o per blocchi di articoli, della legge che riguarda la complessa materia dell'ambiente. Il primo volume contiene il commento agli articoli da 1 a 52, con Prefazione di Marcella Gola. Il commento è svolto secondo i criteri dell'interpretazione letterale, logica e sistematica e si è tenuto conto delle posizioni più recenti della giurisprudenza.
Compromettersi con l'amore autentico. Le chiavi del matrimonio
José J. Rico Iribarne
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 192
La rivoluzione sessuale della seconda metà del XX secolo ha sancito la possibilità di vivere la sessualità con una libertà fino a quel momento insospettabile; da allora le società moderne tentano di offrire ai propri cittadini qualcosa di meglio dell'istituzione matrimoniale. Ma l'arco di tempo di due generazioni è bastato per dimostrare che il tentativo del cosiddetto amore libero è un vero fallimento sociale: se un maggior numero di opzioni sessuali non si traduce in un maggior indice di felicità umana, significa che c'è qualcosa, nell'amore umano, che reclama un altro modo di concepire e di vivere l'unione tra due persone. Non è possibile comprendere il matrimonio se prima non si scopre la verità sull'amore. Non basta un sentimento qualsiasi per amarsi, né una relazione qualsiasi per unirsi. Tra persone libere e capaci, il modello d'unione naturale deve essere costruito sul paradigma appropriato di amore naturale, quello che risponde all'essenza della persona: l'amore autentico. Comprendere, vivere e proclamare la verità dell'amore autentico è stato il desiderio frustrato della rivoluzione sessuale, ed è oggi, nel XXI secolo, una vera sfida culturale.
Cartoline zapatiste. In viaggio con Marcos e con la 99 Posse
Luca Zulù Persico
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2002
pagine: 174
Il volume racconta una spedizione itinerante organizzata dalla Comandanzia General del Comitato clandestino rivoluzionario indigeno EZLN e dal CNI (Congresso nazionale indigeno), che ha raccolto tra villaggi e città almeno un milione di sostenitori e alla quale hanno aderito molti giovani "occidentali", tra cui un centinaio di italiani. Obiettivo del subcomandante Marcos era di lanciare un segnale di apertura e pace al nuovo governo attraverso un'operazione di "visibilità". In questo contesto si svolge l'esperienza del viaggio di Luca "Zulù" Persico, cantante della 99 Posse, che narra il rapporto affascinate e problematico con gli indios e la loro cultura, l'emozione di lavorare con il "sub", le difficoltà della vita "on the road".