Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Melloni

Introduzione alla biochimica di Lehninger

Introduzione alla biochimica di Lehninger

David L. Nelson, Michael M. Cox

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2014

pagine: 544

Il Lehninger è da oltre trent'anni il manuale di biochimica per antonomasia e su di esso si sono formate generazioni di studenti in tutto il mondo. A tutt'oggi è rimasta ineguagliata la capacità del primo autore e, successivamente, di Nelson e Cox di insegnare il linguaggio della biochimica, di chiarire il contesto chimico, fisico e biologico in cui operano ogni biomolecola, reazione o via metabolica e di esaminare e contestualizzare le tecniche sperimentali che hanno consentito l'attuale grado di conoscenza. All'indirizzo online.universita.zanichelli.it/nelson-intro5e sono disponibili: i test interattivi, le tecniche biochimiche, i videoesercizi, le animazioni 3D, i grafici attivi, i tutorial molecolari, la tavola periodica interattiva, il glossario, le soluzioni dei problemi e la sitografia. Alcune di queste risorse sono espressamente richiamate nel testo.
54,00

Fondamenti di biochimica

Fondamenti di biochimica

Donald Voet, Judith G. Voet, Charlotte W. Pratt

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2013

pagine: 1264

Fondamenti di biochimica conserva l'approccio chimico rigoroso e la chiarezza espositiva delle precedenti edizioni e continua a dedicare particolare attenzione alle malattie che derivano da difetti metabolici, evidenziando così le implicazioni cliniche di questa materia. La terza edizione italiana comprende nuove informazioni su trasportatori di membrana, proteine della trasduzione del segnale, complessi respiratori dei mitocondri, replicazione del DNA e sul meccanismo della sintesi proteica. In linea con i recenti risultati della ricerca, è stata approfondita la trattazione di numerosi farmaci e malattie e sono stati introdotti nuovi approcci sperimentali per lo studio dei sistemi complessi, tra cui la tecnica del pirosequenziamento del DNA, la metagenomica, il microscopio a forza atomica, gli studi di associazione tra genome-wide e patologia, i polimorfismi del DNA nella genealogia e il ruolo giocato dai microRNA nella regolazione genica.
107,00

Introduzione alla biochimica di Lehninger

Introduzione alla biochimica di Lehninger

David L. Nelson, Michael M. Cox

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2011

pagine: 496

Questa nuova versione di Introduzione alla biochimica è la riduzione della quinta edizione di" Principi di biochimica" (Zanichelli, 2010). Il criterio seguito nell'adattamento è stato quello di rendere il testo più semplice e più scorrevole per adeguarlo alle necessità didattiche dei corsi di base, senza però togliere gli argomenti propedeutici e quelle nuove informazioni e nozioni che la ricerca scientifica fornisce quotidianamente e che un corso moderno e aggiornato non può ignorare. La relativa semplicità del testo è controbilanciata dalle molte figure che spesso, oltre a descrivere visivamente un concetto, un esperimento, una via metabolica, approfondiscono e completano la trattazione.
50,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.