Libri di E. Mereghetti
100 cose essenziali che non sapevate di non sapere. I meccanismi segreti nel mondo che ci circonda
John D. Barrow
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 284
Perché, quando siamo in coda, la fila accanto è sempre più veloce della nostra? Qual è stata la partita più bizzarra della storia del calcio? Perché la forma del "giro della morte" sulle montagne russe non è perfettamente circolare? A questi e ad altri novantasette interrogativi risponde John D. Barrow con il suo stile brillante e rigoroso. Ogni singola domanda, infatti, diventa il pretesto, o meglio l'opportunità, per aprire una finestra su una dimensione del reale. Barrow riesce così a dimostrare che la matematica è la quintessenza stessa della realtà, poiché è alla base di ogni fenomeno naturale e di ogni aspetto della vita quotidiana, in modi a volte insospettati e stupefacenti.
100 cose essenziali che non sapevate di non sapere. I meccanismi segreti nel mondo che ci circonda
John D. Barrow
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 282
Perché l'altra fila della coda è sempre più veloce di quella in cui siamo noi? Come spingere a mano un'auto nel garage senza farle colpire il muro? Quanto tempo ci vorrà perché il nostro recente investimento finanziario raddoppi di valore? La matematica non serve solo a calcolare i moti dei pianeti o a elaborare complicati sistemi informatici. Nella vita quotidiana ci può sorprendentemente svelare alcune semplici verità che spesso ignoriamo e aiutare a risolvere comuni problemi o dilemmi che ci circondano. John D. Barrow ha raccolto cento applicazioni insolite e curiose della matematica, che ci spiegano "cento cose essenziali che non sapevamo di non sapere" e grazie alla riconosciuta competenza in materia e attraverso uno stile divulgativo, ci accompagna in un universo affascinante e molto meno astratto di quanto generalmente crediamo. Un libro rapido, ricco di illustrazioni e schemi esplicativi, in cui il matematico Barrow fa scendere la matematica dal piedistallo e la mette al servizio delle situazioni concrete della vita di tutti noi.
Mafia. Dalla mattanza a Provenzano. Testo inglese a fronte
Costantino Margiotta
Libro: Libro rilegato
editore: Zero91
anno edizione: 2007
pagine: 176
Di mafia si è sempre parlato. Di mafia si è sempre scritto. Nessuno, però, è riuscito a raccontarne la crudeltà fino in fondo. Le parole non bastano. Ci siamo assuefatti alle descrizioni degli omicidi, alle strategie degli arresti, alle logiche di un sequestro. La nostra memoria ha bisogno di un nuovo punto di vista. Per la prima volta sono state raccolte in un unico volume le immagini più significative scattate da fotogiornalisti siciliani a partire dagli anni Ottanta fino ad oggi. Queste fotografie hanno accompagnato gli articoli di quei cronisti di "nera" che, testimoni di una mattanza barbarica, volevano urlare contro uno Stato latitante. Questo è quello che è accaduto in Sicilia.