Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Minarelli

Il movente della voce. Interviste con protagonisti della sperimentazione fonica nel XX secolo

Il movente della voce. Interviste con protagonisti della sperimentazione fonica nel XX secolo

Libro: Copertina morbida

editore: Bonomo

anno edizione: 2017

pagine: 265

Prefazione di Frederico Fernandes.
12,00

L'altro Phantasus di Arno Holz. Testo tedesco a fronte

L'altro Phantasus di Arno Holz. Testo tedesco a fronte

Arno Holz

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2015

pagine: 112

L'altro Phantasus di Arno Holz presenta una selezione di poesie che si trovano nei tre corposi libri usciti in Germania nel 1925, riediti nel 1961-62 dalla vedova argentina Anita Holz e da Wilhelm Emrich. Quest'opera è la logica conseguenza del primo Phantasus pubblicato in due volumi nel 1898 e l'anno seguente, già tradotto per questa casa editrice nel 2008. Mentre il primo Phantasus uscito sul finire dell'Ottocento ricalcava ancora le linee di una poesia naturalista in piena sintonia con i sentimenti esistenziali dell'età adulta e la nostalgia dell'infanzia, l'ultimo Phantasus che curiosamente reca lo stesso del titolo del primo, pone al centro invece lo sviluppo dello strumento linguistico, facendo coincidere il mondo oggettivo della sua poesia con il linguaggio adottato secondo la nota formula wittgensteiniana. Abbiamo intitolato questo libro L'altro Phantasus di Arno Holz, perché esso deriva dalla prima pubblicazione.
15,00

E fa dis fa. Poemi sonori

E fa dis fa. Poemi sonori

Carlo M. Conti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Campanotto

anno edizione: 2012

pagine: 48

16,00

La repubblica dei poeti. Gli anni del mulino di Bazzano

La repubblica dei poeti. Gli anni del mulino di Bazzano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Campanotto

anno edizione: 2010

pagine: 96

Nel mese di settembre 2008 Daniela Rossi ha curato "Gli anni del Mulino", evento che il Comune di Neviano degli Arduini, con il patrocinio della Provincia di Parma e la collaborazione del Gruppo Culturale Il Camino, ha organizzato nel luogo storico di Bazzano (Parma), dedicandolo alla neoavanguardia poetica e ai protagonisti degli anni del Mulino, in particolare ai poeti Corrado Costa, Adriano Spatola e Patrizia Vicinelli. Già nel titolo si è voluto fare un omaggio ai protagonisti diretti dell'esperienza del Mulino, di proprietà di Corrado Costa e abitato da Adriano Spatola e Giulia Niccolai, che negli anni Settanta - Ottanta in quel luogo hanno dato vita al laboratorio di sperimentazione poetica più importante della neoavanguardia. L'evento è stato un'occasione per storicizzare quella esperienza e stabilirne anche il collegamento con la sperimentazione poetica attuale. Nel qui presente volume sono raccolte le testimonianze (sia testi che video), dei partecipanti alle due giornate di Bazzano (Parma). Nel corso delle due giornate sono emersi due aspetti fondamentali: il carattere dirompente ed innovativo di quella esperienza e la grande fecondità ed attualità di quella lezione artistica.
16,00

Phantasus

Phantasus

Arno Holz

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2008

pagine: 176

17,00

La poesia nica

La poesia nica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Campanotto

anno edizione: 2007

pagine: 144

19,00

Le voci dei poeti. Parole, peformance, suoni

Le voci dei poeti. Parole, peformance, suoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Aspasia

anno edizione: 2011

pagine: 120

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.