Libri di E. Mori
What did you do in the Great War, Mr Joyce? I wrote Ulysses. What did you do?
Sara Vasini
Libro: Copertina rigida
editore: Rrose Sélavy
anno edizione: 2022
pagine: 56
In occasione del centenario della pubblicazione della prima edizione dell'Ulysses, Sara Vasini riscrive l'intera opera di James Joyce trasponendo visivamente l'incomunicabilità dell'autore. In una serie di sovrapposizioni reiterate, fino allo smarrimento del senso compiuto, si innerva l'opera "What did you do in the Great War, Mr Joyce? I wrote Ulysses. What did you do?", una progressione ritmica di 933 pagine mai uguale a sé stessa, soggetta all'interpretazione del fruitore che - a seconda dell'umore - si riconosce, si perde e si rinnega nel flusso di coscienza che non sarà mai di univoca lettura, ma cambierà a seconda delle fasi della giornata. Vasini, come Luciano Berio, ha sviscerato l'essenza dell'Ulysses entrando in piena simbiosi con esso, riuscendo nell'impresa di catturare il tumulto dei differenti linguaggi espressivi usati da Joyce, rappresentando l'infinito dinamismo del chaos e l'astrazione ritmica di un romanzo che è stato capace di far cronaca dei processi della mente umana.
I morti. Discorso sulle tre guerre mondiali
Günther Anders
Libro: Copertina morbida
editore: Medusa Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 102
Se prima alla "teoria dei giochi" alla base dell'equilibrio del terrore (la famosa MAD, Mutually Assured Descruction) era assicurata una sua validità in quanto i giocatori erano due, poi tre (la Cina, cosa che Anders non manca di registrare), oggi la dissuasione nucleare è un gioco che forse non ha neppure un tavolo, tanti sono gli attori che di volta in volta postano sul tappeto verde le loro fiche. Se questo è vero, lo è anche e ancor più il motivo per cui queste pagine sono state scritte e Günther Anders ha speso la maggior parte delle sue risorse intellettuali e morali e la sua intelligenza, vale a dire il pensiero che le società nuclearizzate sono vulnerabili in una modalità e con pericoli che minano alla radice la possibilità stessa dell'esistenza umana in quanto tale. Le pagine di Anders qui pubblicate rappresentano un buon prò memoria a uso delle giovani generazioni su quanto sia importante non solo mantenere alta l'attenzione sui fenomeni di proliferazione dell'armamento nucleare ma, soprattutto, sull'evolvere e mutare del loro significato. E dal momento che il pensiero del filosofo tedesco ha per oggetto l'uso della filosofia per evitare la catastrofe, quindi con un forte appello all'azione, è altrettanto evidente che si tratta per il presente di riattivare le risorse morali capaci almeno di indicare la natura della minaccia che incombe. Oggi questo indicare è pressoché scomparso. E queste pagine possono essere ancora motivo di riflessione per riattivarlo. Seguito da "Una prefazione a Hiroshima è dappertutto". In appendice testi di Karl Jaspers, Maurice Blanchot, André Glucksmann e John Rawls.
L'elemento scatologico in letteratura, arte e vita popolare
Paul Englisch
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2022
pagine: 380
Paul Englisch ha esplorato, nel 1928 l'imbarazzante argomento di come l'uomo ha affrontato, nel corso dei secoli, l'argomento delle proprie deiezioni e, per riflesso, delle parti del corpo da cui provengono. Profondo conoscitore della letteratura del passato, ha esposto tutto quanto e stato fatto o detto (di solito da umoristi) in materia di cacca, orina, peti, culo e latrine! Edoardo Mori lo ha tradotto dal tedesco, aggiungendovi molte note ed integrazioni. Inoltre ha aggiunto in appendice il testo integrale di ben otto opere italiane rare (in totale 150 pagine) e non utilizzate da Englisch: Il dialogo di Salomone e Marcolfo, La Merdeide, Le lodi sopra il cacatoio, La Culeide, Il canto sopra le Corregge, il Discorso in lode della coreggia, La petologia, La Stercoreide..
Lo specchio dei preti. Der Pfaffenspiegel
Otto von Corvin-Wiersbitzki
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2022
pagine: 512
Importante opera tedesca di meta ottocento in cui si riesamina la storia della religione cattolica dimostrando, in base ai fatti, che l'originale purezza e stata trasformata dal fanatismo demenziale prima, e poi dalla volontà di conquistare il potere in terra mediante soprusi e falsificazioni e veri e proprio crimini. Una religione che per secoli ha sfruttato il popolo, ha provocato guerre e genocidi per sostenere ed espandere un potere teocratico, in nulla diverso da quello alla base della religione islamica e da quella ebraica. In Germania è stato venduto in circa due milioni di copie. In Italia non era mai stato tradotto fino ad oggi!
Beato Guido da Cortona primo seguace in Cortona di s. Francesco d'Assisi. Legenda scritta nella prima metà del XIII secolo
Libro
editore: Calosci
anno edizione: 2008
pagine: 44
Memoria di ferro
Harry Lorayne
Libro: Copertina morbida
editore: Pan Libri
anno edizione: 2005
pagine: 170
L'autore rivela i segreti che aiutano ad ottenere un miglioramento delle capacità mnemoniche. Sviluppare tali facoltà è possibile e Harry Lorayne lo dimostra a giovani e adulti che lamentano di dimenticare tutto, anche gli impegni importanti, come fossero degli eterni smemorati. Esistono veri e proprio trucchi, piccole strategie ed esercizi per tenere a mente anche i più piccoli, ma utili, dettagli, così come si può imparare la tecnica efficace per studiare con profitto ricordando con precisione i punti salienti della lezione.
Album di famiglia. I romani a Villa Borghese 1903-2003
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2003
pagine: 152
Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Villa Poniatowsky, ottobre 2003 - gennaio 2004). Un originale spaccato di vita romana in un album fotografico che riunisce circa 500 immagini realizzate all'interno di Villa Borghese dal 1903 ad oggi. Villa Borghese tra natura e svago, arte e cultura in una serie di ritratti fotografici prevalentemente inediti e di grande suggestione.

