Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Sestan

Storia dell'idea d'Europa

Storia dell'idea d'Europa

Federico Chabod

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 171

"Come e quando i nostri avi hanno acquistato coscienza di essere europei"? Uno dei più grandi storici italiani ripercorre la storia di questa consapevolezza quale si è venuta svolgendo all'interno di una tradizione di pensiero che parte dai Greci per arrivare alla fine dell'Ottocento. Un libro nato "dalla fede in alcuni valori supremi, morali e spirituali, che sono creazione della nostra civiltà europea".
12,00

L'idea di nazione

L'idea di nazione

Federico Chabod

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2021

pagine: 198

«Dire senso di nazionalità, significa dire senso di individualità storica. Si giunge al principio di nazione in quanto si giunge ad affermare il principio di individualità, cioè ad affermare, contro tendenze generalizzatrici ed universalizzanti, il principio del particolare, del singolo. Per questo, l'idea di nazione sorge e trionfa con il sorgere e il trionfare di quel grandioso movimento di cultura europeo, che ha nome Romanticismo.» (Federico Chabod)
16,00

L'idea di nazione

L'idea di nazione

Federico Chabod

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 195

"Dire senso di nazionalità, significa dire senso di individualità storica. Si giunge al principio di nazione in quanto si giunge ad affermare il principio di individualità, cioè ad affermare, contro tendenze generalizzanti, il principio del particolare, del singolo. Per questo l'idea di nazione sorge e trionfa con il sorgere e il trionfare di quel grandioso movimento di cultura europeo, che ha nome Romanticismo". (Federico Chabod)
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.