Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eadmero di Canterbury

Il segreto della felicità. Ediz. latina e italiana

Il segreto della felicità. Ediz. latina e italiana

Eadmero di Canterbury

Libro: Libro rilegato

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 96

È possibile trovare la felicità attraverso la lettura di un trattato medievale? Certamente! La ricerca del benessere, della pace dei sensi e della serenità è da sempre obiettivo dell’umanità e punto centrale delle riflessioni di filosofi e teologi di ogni epoca. Anche Anselmo d’Aosta, una delle figure più brillanti della tradizione filosofica cristiana, intorno alla fine dell’XII secolo, ha affrontato l’argomento nell’abbazia di Cluny, nel cuore della Francia, durante un discorso tenuto davanti al capitolo, il luogo dove i monaci, discutendo tra loro, affrontavano le tematiche della vita, propria e degli altri uomini, confrontandole con la Regula. Le parole pronunciate da Anselmo, trascritte dal suo segretario Eadmero di Canterbury, sono alla base del trattato qui pubblicato.
10,00

Historia novorum in Anglia

Historia novorum in Anglia

Eadmero di Canterbury

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2009

pagine: 767

86,00

Vite di Anselmo d'Aosta. Testo latino a fronte

Vite di Anselmo d'Aosta. Testo latino a fronte

Eadmero di Canterbury, Giovanni di Salisbury

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2009

pagine: XXVII-528

Il volume raccoglie le due più autorevoli biografie medievali di Anselmo d'Aosta. La "Vita Anselmi" redatta da Eadmero, a parte lo stesso epistolario, è la fonte più ampia e sicura per la conoscenza della biografia anselmiana. Eadmero si presenta come "compagno di esilio" dell'arcivescovo, professandosi indegno di tale esilio e di tale compagnia. Anselmo a sua volta lo chiamerà "figlio carissimo, bastone della mia vecchiaia". L'autore ha potuto stendere il suo racconto o per aver ascoltato le effusive rievocazioni di Anselmo stesso e le testimonianze di persone affidabili, o per aver fatto constatazioni di persona nell'assidua comunione di vita. Vi troviamo il monaco amante della riflessione lucida e sottile, l'educatore illuminato e profondamente amato, il vescovo retto e tribolato, tenace difensore della "libertà della Chiesa", il pastore premuroso e umile del popolo di Dio, talora accompagnato da segni miracolosi straordinari. Autore della seconda "Vita di sant'Anselmo" è il colto e raffinato Giovanni di Salisbury, il quale la redige su invito di Thomas Becket. La sua fonte sono i volumi della Vita di Eadmero, non mancano tuttavia nella sua narrazione dati o parole anselmiani nuovi, che egli potè raccogliere a Canterbury: Anselmo si pone nella linea della figliolanza degli apostoli e dei profeti, quale successore della loro fede ed erede della loro virtù e delle loro opere: egli è "un uomo apostolico", un vero "seguace degli apostoli".
58,00

Vita di sant'Anselmo

Vita di sant'Anselmo

Eadmero di Canterbury

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1986

pagine: 180

9,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.