Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eddie Stern

On yoga. The architecture of peace. Ediz. inglese, francese e tedesca

On yoga. The architecture of peace. Ediz. inglese, francese e tedesca

Michael O'Neill, Eddie Stern, Saraswatiji Swami Chidanand

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 280

Dalle rive dell'antico fiume Gange al glamour di Beverly Hills, dai santoni indiani alle star di Hollywood, il viaggio di Michael O'Neill alla ricerca dell'essenza dello yoga spazia attraverso lo spazio, il tempo e le persone. Le sue immagini sorprendenti celebrano una disciplina antichissima fondata sulla pratica delle asana che si è evoluta in una moderna comunità globale che conta 30 milioni di seguaci, uniti da una pratica di consapevolezza a un tempo fisica e spirituale. O'Neill è a sua volta un insegnante di yoga e la sua conoscenza della disciplina informa e ispira le sue incredibili fotografie di posizioni complesse, rituali, feste, momenti di meditazioni e simboli. Ha fotografato alcuni degli yogi più importanti del nostro tempo tra cui Eddie Stern, Rodney Yee, Dharma Singh Khalsa, B.K.S. Iyengar, oltre ad alcune celebrità famose per aver integrato lo yoga nelle loro vite di alto profilo, come per esempio Christy Turlington o Sting e la moglie Trudie Styler. Alle immagini sono associate didascalie illuminanti e i saggi profondi di due importanti yogi, H.H. Swami Chidanand Saraswatiji e Eddie Stern, che insieme discutono della storia dello yoga, della sua diffusione nella cultura popolare, delle sue proprietà salutistiche e curative se adottato come stile di vita.
30,00

Sullo yoga. L'architettura della pace. Ediz. italiana

Sullo yoga. L'architettura della pace. Ediz. italiana

Michael O'Neill, Eddie Stern, Saraswatiji Swami Chidanand

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 290

Ci sono voluti diversi millenni perché lo yoga compisse il suo viaggio da una manciata di monasteri sparsi sull'Himalaya agli innumerevoli centri che spuntano come funghi da Londra a New York. Tra un bagno nel Gange con i sadhu e un coro di mille voci che intona l'Om, il fotografo Michael O'Neill ha deciso di votarsi alla pratica dello yoga e alla documentazione del mondo yogico in questo frangente cruciale della sua storia. Il risultato è un potente tributo fotografico a questa antichissima disciplina oggi divenuta un fenomeno globale e praticata a livello fisico e spirituale da oltre 250 milioni di persone in tutto il mondo. Conosciuto per le sue fotografie di celebrità, O'Neill ha iniziato ritraendo gli yogi più influenti del nostro tempo – tra cui B. K. S. Iyengar, T. K. V. Desikachar e Gurmukh Kaur Khalsa – e i vip famosi per integrare lo yoga nella loro vita quotidiana, come Donna Karan, Sting e Trudie Styler. Ma via via che approfondiva la pratica dello yoga e della meditazione, in O'Neill cresceva il desiderio di guardare oltre gli asana e le personalità per documentare invece le radici dello yoga. Per dieci anni O'Neill ha viaggiato a piedi, allontanandosi dagli epicentri tradizionali per meditare con i monaci sull'altopiano del Tibet, vivere nelle tende dei sadhu durante la Kumbh Mela e osservare stupito i ragazzini che praticano la poco nota disciplina del mallakhamba sui campi di lotta a Kochi. Corredata di quasi 200 fotografie, questa raccolta straordinaria racconta la storia dello yoga da una prospettiva completamente nuova. Due dei principali soggetti di O'Neill, il maestro di meditazione Sua Santità Swami Chidanand Saraswatiji e lo yogi Eddie Stern, si uniscono alla conversazione con i loro saggi sul ruolo dello yoga nella cultura contemporanea, la storia della pratica dall'epoca di Patañjali e il potere curativo della cosiddetta “architettura della pace”, una serie di posizioni che portano i praticanti a sfiorare l'infinito.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.