Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elena Asero

Le vie delle spezie. Come l'Oriente ha «aromatizzato» l'Occidente. Atti del Convegno (Milano, 19 settembre 2015)

Le vie delle spezie. Come l'Oriente ha «aromatizzato» l'Occidente. Atti del Convegno (Milano, 19 settembre 2015)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 168

Spezie, aromi, erbe aromatiche, essenze, resine odorose come l'incenso sono i protagonisti insieme ai mercanti, che scambiavano e commercializzavano questi prodotti da Oriente a Occidente attraverso le antiche rotte marittime e terrestri e le vie carovaniere. Il contatto commerciale tra civiltà e culture differenti ha determinato nel corso della storia umana forme di interazioni complesse che rilevano un complicato intreccio di fattori economici, sociali, linguistici e geopolitici. Il volume raccoglie una serie di approfondimenti sui vari aspetti tematici con contributi di specialisti delle antiche culture vicino-orientali, mediterranee e dell'Estremo Oriente di diversi periodi storici. La rete di scambi commerciali tra Oriente e Occidente e viceversa ha inciso profondamente nelle diverse culture antiche fino ai giorni nostri, dalla cucina alla medicina, dalla liturgia alla linguistica, dalla geopolitica alla società.
13,00

Iran. Guida storico-archeologica

Iran. Guida storico-archeologica

Elena Asero, Vincenzo Lopasso, Elisa Pinna, Bartolomeo Pirone

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2017

pagine: 191-XXXII

L’Iran custodisce alcune delle più antiche testimonianze della civiltà umana. Qui, nell’antica Persia, sono nati grandi imperi le cui conquiste hanno abbracciato vaste regioni creando un ponte tra Est e Ovest. Di fronte a un Paese dal passato così illustre, questa guida adotta una prospettiva storico-archeologica, l’unica in grado di metterne in evidenza la straordinaria e incomparabile ricchezza. In queste pagine è proposta una scelta di siti “imperdibili”, suddivisi in quattro itinerari che si snodano in altrettante aree geografiche: l’Iran nord-occidentale, l’Iran occidentale, l’Iran sud-occidentale e l’Altopiano centrale. Sono privilegiati gli aspetti storico-artistici e archeologici, la descrizione dei luoghi, delle rimanenze in situ, di sculture, manufatti e collezioni museali. Ne emerge pian piano la storia di un’intera civiltà che ha avuto contatti con tutto il mondo antico, vero e proprio crocevia tra Oriente e Occidente. Completano il quadro un utile “sguardo d’insieme” sul Paese, un’esaustiva introduzione storica e tre contributi che fanno luce sulla lunga e complessa vicenda religiosa dell’Iran: nel corso dei secoli infatti, oltre che con quella di diversi culti “orientali” (zoroastrismo in primis), la storia dell’Iran si è incrociata con le vicende legate ai tre grandi monoteismi: ebraismo, cristianesimo e islam.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.