Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elena Garoni

Vivere con i cani. Guida alla personalità di 40 razze

Vivere con i cani. Guida alla personalità di 40 razze

Elena Garoni

Libro: Libro in brossura

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 120

Con i Bassotti è meglio evitare di inasprire discussioni su chi sia il principe della casa, tanto la risposta in cuor vostro la sapete già… I Beagle, dotati di un appetito insaziabile e di un’astuta inventiva, aprono dispense e frigoriferi, soprattutto quando si annoiano, e non lasciano neanche le briciole… E che dire dei Golden? La sensibilità che li contraddistingue li fa restare per ore al vostro capezzale per due linee di febbre o stesi con l’occhio vigile sotto le culle dei bambini… E se il Bracco è un cane serio, mentre lo Shih tzu è un leone, gli Husky servono per ricordarvi che là fuori c’è l’avventura, e vi spronano a seguirli. Oppure ad aspettarli rassegnati. I cani sono stati i primi animali che abbiamo fatto entrare in famiglia: perché proprio loro è questione dibattuta. Perché ancora, dopo trentamila anni, non lo sappiamo. In questo libro c’è il racconto appassionato ma realistico delle diverse personalità di 40 cani, di razza ma anche meticci: un mondo incredibilmente interessante e vario raccontato da illustrazioni a colori e con piccoli consigli di convivenza e suggerimenti per conoscere al meglio il vostro cane, quello che vorreste avere o semplicemente per soddisfare la vostra curiosità.
17,90

Piacere di conoscerti. Capire i cani con le motivazioni di razza

Piacere di conoscerti. Capire i cani con le motivazioni di razza

Elena Garoni

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2019

pagine: 240

Quando si adotta un cane è bene ricordare che anche lui ha dei desideri e dei bisogni: per la nostra comune felicità, è meglio conoscerli prima, per evitare di scoprire che non hanno nulla in comune con i nostri e condannarci a frustrazioni e delusioni reciproche. Attraverso la conoscenza della storia della selezione è possibile avvicinarsi a comprendere quali sono i desideri e i bisogni prevalenti in una razza: cioè le motivazioni. Un concetto nuovo della medicina veterinaria comportamentale Una galleria irresistibile di ritratti di cani Un libro scritto con la testa della studiosa, la competenza dell'esperta, il cuore dell'appassionata e lo stile della scrittrice. Tutti noi sappiamo che i nostri cani provano emozioni: impazziscono di gioia al nostro ritorno e appaiono terrorizzati durante i temporali. Li consideriamo intelligenti, perché sono in grado di capire il significato delle situazioni quotidiane e straordinarie e di trovare soluzioni ai drammi della vita, come scappare da un cancello o scovare il sacchetto dei biscotti. Inoltre, se abbiamo avuto la fortuna di trascorrere qualche tempo con un cane, sappiamo che non è rimasto identico e prevedibile, ma anzi ha cambiato il suo modo di interpretare la realtà, grazie alle esperienze che ha fatto e alle relazioni che ha costruito con le persone e gli altri animali. Ecco: la personalità è definita come un sistema emotivo e cognitivo che si sviluppa, funziona e si modifica attraverso le interazioni con l'ambiente. Anche il nostro cane dunque, può, da definizione, rivendicare una propria peculiare personalità. Capire la personalità di un cane è fondamentale per comprendere le origini di alcuni suoi comportamenti e per cercare il modo di farlo felice, e le motivazioni di razza, cioè quello che il cane si aspetta dal mondo e cosa cerca nel mondo, sono uno strumento nuovo e decisivo per imparare a farlo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.