Libri di Elia Vitarelli
Avete mai visto un vegetale piangere?
Elia Vitarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Affiori
anno edizione: 2025
pagine: 144
Roma, anno 2046. Grazie alla scoperta di un particolare dispositivo elettronico, le persone possono comprare esperienze altrui, sfruttando i cataloghi forniti da apposite agenzie. Stanco degli obblighi imposti dalla propria azienda, il venditore di esperienze Alessandro Vitti decide di mettersi in proprio. Un giorno, durante una delle sue visite a domicilio, l’uomo cade in una trappola dell’organizzazione criminale Oblius, specializzata nel furto di ricordi e nella compravendita di questi ultimi ai vari mercati neri – dove si riforniscono individui affetti da apatia tecnologica. Sfuggito all’aggressione, Alessandro sceglie di rifugiarsi a Milano, dove inizierà una nuova vita. Tutto sembra andare per il meglio fino a quando, improvvisamente, i criminali tornano all’attacco. Da quel momento, l’uomo intraprenderà la strada che lo porterà a scoprire cosa si cela dietro l’organizzazione, fino al disvelamento di una terribile verità.
Coltelli e crisantemi
Elia Vitarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2021
pagine: 212
Un pistolero perso in un mondo sconosciuto, un biologo che coltiva fiori nello spazio, un pittore che non crede più nella sua arte. Sono questi alcuni dei protagonisti di Coltelli e Crisantemi, una raccolta di sei racconti volti ad analizzare vari aspetti della natura umana, definendone i contrasti che la dominano. Se in “Coltelli” si punta infatti il dito contro la malvagità e la cupidigia dell’essere umano, in “Crisantemi” l’attenzione si sposta sui suoi lati più delicati e sensibili, come l’amore, l’arte e l’ammirazione dedicata alla bellezza verso ciò che ci circonda. Sei racconti surreali e metaforici che cercano di mettere in luce i chiaroscuri del nostro vivere quotidiano, così come il nostro rapporto con la tecnologia e con una natura oramai distante.