Libri di Elisa Isoardi
Buonissimo! La grande avventura della cucina italiana
Natale Giunta, Elisa Isoardi, Alessandra Spisni
Libro: Libro rilegato
editore: Rai Libri
anno edizione: 2019
pagine: 272
Nell’edizione 2019-2020 della sua trasmissione, Elisa Isoardi sarà affiancata da due cuochi diversi e complementari, per coniugare tradizione e innovazione culinaria. La cucina della “vecchia scuola” di Alessandra Spisni, si incontra, si confronta e si riequilibra con quella più moderna e sperimentale di Natale Giunta. In "Buonissimo!" Elisa Isoardi, da eccellente padrona di casa, raccoglie, bilanciando due visioni diverse ma integrative del cucinare, tante ricette che possono soddisfare il gusto di chi vuole cimentarsi con la tradizione culinaria del nostro paese senza rinunciare anche a un tocco più contemporaneo e sofisticato per i piatti da preparare per i propri cari.
Favola imbandita
Paola Gula
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 204
Rosalinda è un'agguerrita giornalista del settore enogastronomico, addirittura temuta nella sua realtà piemontese per il coraggio dei suoi pezzi firmati Ross. Roberto Servieri, il potente e affascinante direttore della più influente rivista d'Italia, l'ha notata, ne ha apprezzato il talento, la grinta e l'intelligenza e ha deciso che Ross deve far parte del suo staff milanese. La proposta di Roberto giunge come una valanga e la pone di fronte a un bivio: è eccitata all'idea di lasciare il lavoro di provincia di cui è innamorata ma che non la rende più felice, però l'idea di affrontare una nuova sfida in cui rischia di mettere in gioco la sua carriera, le sue convinzioni e tutta la sua vita la spaventa. L'esitazione dura poco. Consigliata dai due amici del cuore si lancia nell'avventura e va a Milano. Però Ross ha un segreto e a Cuneo, dove vive, assume una seconda identità nella quale lei, energica e determinata, lascia il posto alla dolce e sentimentale Linda. Il gioco degli equivoci comincia così a generare onde sempre più intricate, buffe e a tratti sconvolgenti nella vita di Rosalinda, che in veste di Ross deve tener testa agli assalti amorosi del seducente Roberto, e, nei panni di Linda, fronteggiare quelli dell'aitante Ale. Dentro la cornice di un Piemonte poco conosciuto, tra vini, formaggi, libri, ristoranti e qualche risata, fra colpi di scena degni di un giallo e un finale inaspettato, si dipana l'avventura dell'agguerrita giornalista dalla doppia vita. Prefazione di Elisa Isoardi.
Borghi da gustare. 25 itinerari enogastronomici di Linea Verde
Elisa Isoardi
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2011
pagine: 127
Dall'esperienza di uno dei programmi televisivi più seguiti, "Linea Verde", una raccolta di 25 itinerari enogastronomici attraverso paesi e piccoli borghi della nostra penisola. Viaggiare, conoscere il nostro Paese fin negli angoli più nascosti, dal mare alla montagna, scoprire ricette semplici e gustose, ritrovare il piacere dei ritmi più a dimensione umana dei piccoli centri, questo e altro ancora in un volume pratico e veloce, di facile consultazione, ricco di consigli utili e schede sintetiche. Per ogni piccolo paese arroccato sulle colline o disteso in una vallata, dal Trentino alla Sicilia, gli autori propongono una serie di notizie utili sulla storia, il territorio e l'arte. Inoltre non mancano dettagli sull'artigianato tipico e l'agricoltura del luogo e tante informazioni pratiche su come raggiungere il posto, i ristoranti e gli alberghi migliori insieme alla descrizione, per ogni località, di una ricetta tipica, che invogliano il turista del weekend ad andare a curiosare di persona.