Libri di Elisabetta Bianchi
La microcamera in tricologia. Manuale per il tecnico
Andrea Marliani, Elisabetta Bianchi, Diego Bellomo, Antognini Gianluigi
Libro: Libro in brossura
editore: Tricoitalia
anno edizione: 2020
pagine: 68
Negli ultimi anni l’esigenza di esaminare i capelli e il cuoio capelluto con una microcamera dedicata è stata particolarmente sentita sia nei saloni di acconciatura che in ambito scientifico. Le proposte tecnologiche sono state numerose ma finora non esisteva un testo che spiegasse ad un non medico come utilizzare al meglio i dati ricavati da tale strumento. Questo manuale ha lo scopo di migliorare le conoscenze del Tecnico tricologo, Parrucchiere e Acconciatore per un corretto impiego della microcamera tricologica in ambito cosmetico. Il testo vuole essere una guida rapida ed esemplificativa per ampliare le competenze ed acuire la capacità visiva e interpretativa attraverso immagini e testi abbinati, insegnando al tempo stesso a non sconfinare mai in aree di competenza del Medico Tricologo.
Il granellino di senape
Cecilia Pirrone, Elisabetta Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2014
pagine: 64
Sotto la terra i semini aspettavano di crescere. Il piccolo seme era solo e triste, ma quando si abbandonò alla terra e imparò a fidarsi di lei cominciò a crescere e germogliare. La terra si prese cura di lui, lo cullò e lo tenne al caldo. Ci voleva pazienza e tanto tempo: spuntò il fusto, le foglie verdi e piano piano diventava sempre più alto, sempre più grande. Impara con i bambini la parabola del granello di senapa. Età di lettura: da 7 anni.
Il contadino, il seme e la terra
Cecilia Pirrone, Elisabetta Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2014
pagine: 64
Arrivò l'estate. La luce del giorno restava a lungo la sera e il calore estivo fece maturare le spighe, che diventarono bionde, cariche di nuovi piccoli semi, stretti tra loro e brillanti come pagliuzze d'oro. Il contadino era orgoglioso del suo raccolto! Imparare con i bambini la parabola del Buon Seminatore. Età di lettura: da 7 anni.
Il papà buono
Cecilia Pirrone, Elisabetta Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2013
pagine: 64
Un figlio che se ne va di casa e un papà che al suo ritorno lo accoglie con una grande festa. Ecco chi è Dio: un Padre che attende e accoglie ogni uomo con gioia, perché - sottolinea - è "mio figlio"! La parabola poteva finire qui. Invece continua, per dare voce al risentimento dell'altro fratello, il maggiore, che si ritiene giusto e defraudato. Ma il Padre esce incontro anche a lui, perché lui pure è "figlio". E lo invita alla festa. La parabola rimane così aperta: tutti gli uomini sono amati allo stesso modo, invitati alla festa. Entreranno?
La pecorella ritrovata
Cecilia Pirrone, Elisabetta Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2013
pagine: 64
La storia della pecorella ritrovata si svolge nel deserto di Giuda, dove era molto difficile per i pastori trovare dei prati verdi nei quali portare le greggi. Dovevano camminare a lungo su sentieri scoscesi e pieni di pericoli, ma quando trovavano un pascolo... che gioia! Si domandi ai bimbi se sanno come è fatto il deserto e si dedichi un piccolo spazio alla sua descrizione. Cosa fa il pastore, in quell'immenso deserto di Giuda, al calar della sera quando si accorge di aver perso una pecora? La gente di quel tempo sapeva cosa suggeriva di fare il "buon senso" e cioè di non andare a cercarla. Ma Gesù li stupisce raccontando una storia a sorpresa...
I bolli laterizi nella storia edilizia di Roma
Elisabetta Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Espera
anno edizione: 2012
pagine: 80
La quarta monografia della collana QB è una sintesi accurata della storia della produzione laterizia a Roma attraverso la lettura combinata di monumenti e delle principali figlinae. È corredata da un ricco repertorio d'immagini, riferimenti storici e topografici.