Libri di Elisabetta Perini
Dizionario dei sinonimi e dei contrari
Elisabetta Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 560
Il "Dizionario dei sinonimi e dei contrari" è uno strumento utile per chiunque desideri sviluppare un uso consapevole e ricco dell'italiano. La trattazione dei lemmi e delle diverse accezioni è completa di informazioni relative al contesto d'uso delle parole tramite discriminatori di significato, indicazioni di registro espressivo e di settore di appartenenza che aiutano il lettore nella scelta del sinonimo più appropriato. Nelle "istruzioni per l'uso" vengono spiegate le relazioni di significato che legano le parole della lingua italiana in un percorso che aiuta a capire che cosa siano concretamente i sinonimi, contrari, inversi, iperonimi e iponimi.
Scrivere bene (o quasi). Ortografia, punteggiatura, stile, dubbi, curiosità
Elisabetta Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 256
Un aiuto per scrivere bene (o quasi) dedicato a chi scrive abitualmente, per lavoro o per piacere, a chi ha iniziato da poco, nel mondo pieno di parole del web e dei social network, a quanti trascorrono le loro giornate a mandare sms o a chattare. Perché tutti possano trovare il piacere di scoprire la parola giusta, il verbo corretto, la frase chiara e apprezzare la bellezza di un accento messo al posto giusto, di un capoverso usato con destrezza, di una parola nuova piena di senso o di una regola diventata improvvisamente comprensibile.
Grammatica italiana per tutti. Regole, spiegazioni, eccezioni, esempi, test
Elisabetta Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 288
Questa grammatica è per tutti, perché l'interesse e la curiosità intorno alla lingua italiana non riguardano più soltanto il mondo della scuola ma tutti coloro che - in famiglia, al lavoro, nella vita - vogliono usare la lingua in modo efficace e consapevole. Grazie a uno stile semplice e chiaro e a una grafica che ne facilita la consultazione, l'autrice ci fa scoprire una grammatica attuale, al passo con i tempi, attenta all'uso reale, formale o informale, scritto e parlato. Per chi conosce le regole, e vuole approfondirle, ma anche per chi ha un dubbio e ha bisogno di risolverlo in tempo reale. Contiene un test per mettere alla prova la propria conoscenza della lingua italiana, ma anche per trasformare le regole e le eccezioni in un divertente gioco da fare da soli o in gruppo.
Dico bene? Per un galateo del parlare da Totò ai social network
Elisabetta Perini
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 224
Un libro per imparare a utilizzare al meglio tutte le opportunità che ci offre la nostra lingua parlata. È l'italiano che Totò ha reso comico anche con i gesti, che Nanni Moretti usa per mettere alla berlina i politici, che papa Francesco riempie d'amore, che la burocrazia maltratta, che i giovani trasformano in gioco. Una lingua che sa essere vivace e colorita con pronunce diverse ed espressioni regionali che le danno riconoscibilità, in un mondo globalizzato. Ma è anche una lingua fragile, influenzata da mode e stereotipi, parole straniere e termini scurrili, tormentoni del cinema e della tv, gerghi e tic dei social network. Come parlare in modo corretto ma anche in sintonia con la nostra personalità?
Scrivere bene (o quasi). I dubbi, le curiosità, gli errori e gli... orrori
Elisabetta Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2011
pagine: 256
Una "guida alla scrittura corretta": un manuale pratico di nozioni base di ortografia e punteggiatura della lingua italiana, senza dimenticarne i modi di dire più diffusi ma non sempre chiari, le parole straniere e latine ormai entrate a pieno titolo nel lessico contemporaneo e le declinazioni o le forme corrette dei verbi più difficili. Uno strumento di facile consultazione, fondamentale per sciogliere tutti i dubbi che possono assalire i meno abituati alla scrittura, come anche per risolvere le indecisioni dei più esperti. Strutturato in singole schede per rendere facile e immediato l'accesso all'argomento che di volta in volta interessa, è arricchito da approfondimenti sulla storia linguistica delle parole più interessanti dal punto di vista etimologico. Completano il volume i suggerimenti stilistici per scrivere in maniera adeguata a contesti differenti: stile formale e informale, ma anche siti web o biglietti di auguri.
Grammatica italiana per tutti. Regole, spiegazioni, eccezioni, esempi, test
Elisabetta Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 256
Questo volume, scritto con semplicità e chiarezza, è un agile strumento da consultare ogni volta che abbiamo bisogno di usare bene le risorse che la lingua italiana offre. L'autrice fa scoprire una grammatica "diversa", familiare, vicina all'italiano che parliamo tutti i giorni. Così, le spiegazioni e le regole diventano una specie di bussola con cui orientarsi nel mare vivo di una lingua in continua evoluzione, documentata in molti box con tutto quanto c'è "Da sapere", con le "Curiosità" del linguaggio e quello che "Si dice, ma non si scrive".
Dizionario dei sinonimi e dei contrari
Elisabetta Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 512
Il dizionario dei sinonimi e dei contrari è uno strumento utile per chiunque desideri sviluppare un uso consapevole e ricco della lingua italiana. La trattazione dei lemmi e delle diverse accezioni è ricca di informazioni relative al contesto d'uso delle pagine tramite discriminatori di significato, indicazioni di registro espressivo e di settore di appartenenza che aiutano il lettore nella scelta del sinonimo più appropriato. Nelle ''istruzioni per l'uso'' vengono spiegate, con semplicità e chiarezza, le principali relazioni di significato che legano tra loro le parole della lingua italiana in un percorso che aiuta a capire che cosa siano concretamente i sinonimi, contrari, inversi, iperonimi e iponimi.
Scrivere bene (o quasi). Ortografia, punteggiatura, stile, dubbi, curiosità
Elisabetta Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 256
Un aiuto per scrivere bene (o quasi) dedicato a chi scrive abitualmente, per lavoro o per piacere, a chi ha iniziato da poco, nel mondo pieno di parole del web e dei social network, a quanti trascorrono le loro giornate a chattare. Perché tutti possano trovare il piacere di scoprire la parola giusta, il verbo corretto, la frase chiara e apprezzare la bellezza di un accento messo al posto giusto, di un capoverso usato con destrezza, di una parola nuova piena di senso o di una regola diventata improvvisamente comprensibile. Una guida che invita a scrivere in una lingua gentile, chiara e rispettosa che metta al centro l'empatia e l'attenzione verso gli altri: quando e come usare le formule di cortesia, il modo condizionale e il congiuntivo, le mille sfumature lessicali della nostra lingua.