Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisabetta Silvestrini

Etnografie di materiali e pratiche rituali. Le statue «da vestire» dell'area metropolitana di Roma

Etnografie di materiali e pratiche rituali. Le statue «da vestire» dell'area metropolitana di Roma

Libro: Libro in brossura

editore: CISU

anno edizione: 2021

pagine: 272

Tra il 2017 e il 2019 la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l'Etruria meridionale e il Dipartimento Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo della Sapienza hanno promosso un progetto finalizzato alla conoscenza del patrimonio nazionale relativo al rivestimento tessile dei simulacri religiosi. Il gruppo di etnografi si è avvalso di specifiche competenze antropologiche per monitorare la cospicua presenza delle statue 'da vestire', inserendole nel più vasto quadro artistico, simbolico e storico-religioso che le rendono un ricco e originale patrimonio culturale.
42,00

Il Centro di Documentazione «Valle dell’Aniene». Catalogo dei materiali

Il Centro di Documentazione «Valle dell’Aniene». Catalogo dei materiali

Emiliano Migliorini, Paola Elisabetta Simeoni, Artemio Tacchia, Elisabetta Silvestrini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2019

pagine: 300

Il Museo della Civiltà Contadina Valle dell’Aniene di Roviano ha tra le sue finalità lo sviluppo della conoscenza e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali in tutte le loro forme e manifestazioni, nonché la documentazione della storia e della cultura di cui è espressione. Per tali scopi il Museo,oltre a raccogliere e conservare le opere e gli oggetti che sono parte della sua collezione, costituisce il principale polo di salvaguardia e documentazione della realtà territoriale, ponendosi come destinatario principale dei prodotti delle ricerche in campo demoetnoantropologico ed etnomusicologico svolte nell’area. Le indagini svolte nel tempo per l’allestimento del Museo hanno condotto all’acquisizione di decine di registrazioni audio e video e di centinaia di fotografie che conservano informazioni su numerosi e importanti aspetti della cultura locale e che oggi costituiscono il Centro di Documentazione “Valle dell’Aniene”, di cui, in queste pagine, viene presentato il catalogo. Oltre al resoconto dei materiali documentali, il libro è corredato da un cd-audio che presenta brani estratti dai materiali sonori (musiche, canti, voci, paesaggi sonori) conservati in archivio.
16,00

Simulacri vesti e devozioni. Etnografia delle statue «da vestire» della provincia di Latina

Simulacri vesti e devozioni. Etnografia delle statue «da vestire» della provincia di Latina

Elisabetta Silvestrini

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2010

pagine: 400

I simulacri "da vestire"sono manichini, o talvolta statue interamente modellate, rivestite di abiti in tessuto. Questo patrimonio di statuaria religiosa e di materiali tessili, generalmente considerato "minore", riveste invece un notevole interesse antropologico, per il suo essere oggetto di culto e di devozione, talvolta anche molto intensa: le effigi "da vestire" sono tuttora, in molti casi, al centro delle celebrazioni religiose, vengono portate in processione, sono oggetto di vestizioni e di devozioni, pubbliche e private. Nel volume è contenuto un ampio repertorio delle statue religiose "da vestire" della provincia di Latina, con dati e immagini riguardo alla vestizione delle effigi, allo svolgimento delle feste, ai doni votivi, alle narrazioni orali delle grazie e dei miracoli, alle agiografie popolari. Particolare attenzione è stata dedicata ad alcune celebrazioni particolarmente significative, come i riti della Settimana Santa, o le feste del periodo estivo, sia attraverso le fonti orali della memoria storica, sia attraverso lo studio della contemporaneità.
164,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.