Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisabetta Tortelli

Cieli segreti. Trattato di magia talismanica

Cieli segreti. Trattato di magia talismanica

Pseudo Abele

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 170

Il Liber planetarum ex scientia Abel racconta di come, dopo il diluvio, il leggendario Ermete Trismegisto, giunto a Ebron, la città dove avevano vissuto Adamo, il figlio Abele e la maggior parte dei saggi antidiluviani, scoprì una serie di lapidi marmoree scolpite e nascoste dagli antichi filosofi; tra queste trovò le stele alle quali Abele aveva affidato la memoria della dottrina dei talismani, la praestigiorum scientia, la prima e la più perfetta di tutte le magie. Ermete racconta di aver rinvenuto una prima stele e di averne seguito le istruzioni, constatandone l’efficacia. Il Liber planetarum espone una forma di magia talismanica basata sulla determinazione del momento astrologico appropriato, sull’incisione di un’immagine su metallo, sull’iscrizione di specifici nomi o simboli in varie parti dell’immagine e sulla fumigazione, durante la quale procedere all’evocazione incantatoria, cioè alla dichiarazione dell’intento magico, alla pronunzia di uno o più nomi di entità angeliche e a un’invocazione.
15,00

L'almandal. Trattato ermetico di magia salomonica

L'almandal. Trattato ermetico di magia salomonica

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 199

Qualunque sia l'origine dei suoi poteri – eredità, un dono dell'invisibile o un lungo apprendistato –, il mago non può sperare di raggiungere altre dimensioni senza un paziente allenamento compiuto in solitudine. Chiamato a percorrere le vie del cosmo, il mago deve conoscerle perfettamente per non smarrirvisi; destinato a un costante confronto con gli spiriti che le abitano, bisogna che egli ne abbia imparato le formule di richiamo, evocative; agendo con fini precisi, bisogna che sappia come raggiungerli, custode com'è di una saggezza millenaria e di un'arte sottile che disvelano improvvisi passaggi tra le soglie del corpo e il limitare dell'anima, lì dove l'apparenza diviene verità e l'illusione mondo, e che costituiscono mappe di accesso ai mondi invisibili ereditate da antichi culti astrali propiziati da Ermete Trismegisto, l'iniziatore di una sapienza «proibita», interdetta, i cui esiti saranno devastanti: agli inizi del Seicento, i Gesuiti creeranno nel collegio di Dillingen, in Baviera, una scuola di specializzazione in magia, dove si sperimenteranno esorcismi, evocazioni e incantamenti tesi a controbilanciare e neutralizzare il potere magico dei loro avversari ermetici.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.