Libri di Elisabetta Zuanelli
Cybersecurity, protezione dei dati, privacy. Temi, nozioni, applicazioni. Un approccio interdisciplinare
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 660
La sfida nella trasformazione digitale si è concretizzata in un riposizionamento delle società a tecnologia avanzata che si confrontano con le innovazioni proposte dai giganti della Rete. È la dimensione globale delle minacce cibernetiche a preoccupare nell'uso confidente delle nuove tecnologie, che devono essere improntate alla cybersecurity e alla protezione dei dati. Il volume raccoglie i contributi dei docenti del Master da cui prende il nome e riflette la necessità di un linguaggio integrato, destinato ai partecipanti al percorso formativo ma anche a un confronto più ampio.
Architetture digitali e comunicazione digitale. Linguaggi, modelli e nozioni
Elisabetta Zuanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 224
Nelle velocissime rivoluzioni dell'universo internet, resta centrale la nozione di comunicazione digitale intesa come modellizzazione via via più complessa dell'interazione virtuale nelle rete. L'ideazione software implica modelli di architetture di conoscenza e di comunicazione e interroga discipline storicamente connesse allo sviluppo IT, linguistica cognitiva e semiologia segnatamente. Sono nozioni diverse da quelle strettamente tecnologiche, che con la computer science si integrano e interagiscono: la progettazione interfunzionale, il testo e la testualità digitale, le scritture per il web, la semiotica e la retorica delle interfacce grafiche. L'opera propone strumenti concettuali di base per analizzare questa sinergia multidisciplinare.
Comunicazione digitale. Volume Vol. 2
Elisabetta Zuanelli, Giovanni Crea, Chiara Proietti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 128
Periodico semestrale del Centro Studi Comunicazione Istituzionale e Innovazione Tecnologica (ComIT).
Comunicazione digitale. Volume Vol. 1
Elisabetta Zuanelli, Eva Carducci, Paolo Pomati
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 100
Amministrazione digitale e innovazione tecnologica
Elisabetta Zuanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 152
E-Europe, i-Europe, Europa 2020: dal 2000 l'l'Unione europea e l'Italia hanno accelerato agende e programmi digitali. L'amministrazione digitale, e-government, è la traslazione in ICT delle attività, delle relazioni e delle transazioni umane nel rapporto stato cittadino, stato-impresa, istituzione-istituzione, in particolare in Internet. All'interno, la qualità degli investimenti e della spesa informatica per servizi digitali e temi quali e-participation, e-democracy; open source, open data, open government; cloud computing. Visione interdisciplinare (informatica, giuridica ed economica) per la sicurezza, i mercati, i monopoli: questi i temi di "Amministrazione digitale e innovazione tecnologica".