Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elissa Piccinini

Antologia dei Promessi sposi. Per le Scuole superiori

Antologia dei Promessi sposi. Per le Scuole superiori

Marilù Oliva, Elissa Piccinini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2019

pagine: 720

I passi più belli da leggere, il romanzo integrale da ascoltare. Questa Antologia dei Promessi sposi presenta ampi brani tratti da tutti i capitoli del romanzo, collegati da brevi testi di raccordo per trasmettere una conoscenza ampia e completa dell’opera. Nell’audiolibro i capitoli sono disponibili in versione integrale. Guida alla lettura per orientarsi nel testo: ogni capitolo è introdotto da una sintesi ad alta leggibilità. Il testo del romanzo è accompagnato da brevi riassunti laterali con domande di comprensione che guidano la lettura e aiutano a mettere a fuoco i punti essenziali. Gazzetta manzoniana: proposte di scrittura creativa: nella Guida allo studio che conclude ogni capitolo, numerose proposte di scrittura creativa stimolano la fantasia degli studenti; le attività della Gazzetta manzoniana mettono a contatto personaggi ed episodi del romanzo con le forme della scrittura giornalistica, mentre i confronti con altri testi approfondiscono e attualizzano i contenuti dell’opera. L’eBook con tutte le pagine del volume da sfogliare, con audio, linee del tempo e mappe interattive: lettura drammatizzata di tutti i capitoli del romanzo in versione integrale (25 ore); 2 linee del tempo interattive: La vita di Manzoni e Gli eventi del romanzo; 2 mappe interattive: I luoghi di Manzoni e I luoghi del romanzo; 760 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it; glossario interattivo di retorica e narratologia.
26,40

Ricette da fiaba. Le più gustose (e originali) ricette delle fiabe popolari

Ricette da fiaba. Le più gustose (e originali) ricette delle fiabe popolari

Camillo Bacchini, Elissa Piccinini

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 152

A questo breve viaggio alla scoperta del significato antico che alcuni alimenti hanno avuto nella storia della fiaba, si affianca un curioso ricettario nel quale l'arte culinaria si lega alla tradizione letteraria più arcaica. Dal pane di Pollicino alla trippa in Pinocchio, dall'insalata di Raperonzolo al pan di Spagna di Hänsel e Gretel, ogni ricetta porta con sé qualcosa di perduto e di prezioso, in cui sfilano culture diverse che ci trasportano nella Russia di Afanasjev, nella Francia di Perrault, passando per la nostra Italia. Il cibo, fondamento della vita umana, travalica la semplice necessità alimentare per farsi vero e proprio simbolo di uno stato e di una condizione esistenziale. E, come nelle fiabe, il cibo è strumento rituale, magico passaggio per l'invisibile o prodigioso mezzo per cambiare la realtà. Un modo incantato per conoscere e riscoprire i piatti tipici di ogni favola tra adulti o in compagnia dei più piccoli.
17,50

Le sirene esistono. Storia di un mito divenuto simbolo, fiaba, realtà

Le sirene esistono. Storia di un mito divenuto simbolo, fiaba, realtà

Elissa Piccinini

Libro: Copertina morbida

editore: Ottolibri

anno edizione: 2014

pagine: 168

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.