Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuela Barbero

La cucina etica. Il ricettario che ha fatto la storia della cucina vegetale in Italia

La cucina etica. Il ricettario che ha fatto la storia della cucina vegetale in Italia

Emanuela Barbero, Alessandro Cattelan, Annalaura Sagramora

Libro: Copertina rigida

editore: Sonda

anno edizione: 2021

pagine: 368

Il libro che ha introdotto per primo la cucina vegan in Italia. La cucina etica ha accompagnato per quasi vent'anni l'evoluzione del gusto e degli stili gastronomici in Italia. Dalla sperimentazione di tofu, tempeh e seitan fino alla scoperta dei lupini e del muscolo di grano passando dalla moda del crudismo alla pentola a pressione e ai formaggi veg. Tantissime applicazioni: risotti, pizze, bevande e panini. Una sezione di dolci. Piatti da condividere coi bambini durante e dopo lo svezzamento. Comodi indici finali per ritrovare facilmente le singole ricette.
19,90

La cucina diet etica. Oltre 230 ricette vegan per vivere sani e in forma

La cucina diet etica. Oltre 230 ricette vegan per vivere sani e in forma

Emanuela Barbero, Luciana Baroni

Libro: Libro in brossura

editore: Sonda

anno edizione: 2012

pagine: 269

Il volume propone oltre 230 ricette accompagnate da un ricco repertorio di immagini a colori dei piatti presentati. Ogni ricetta è corredata da una specifica tabella nutrizionale e dai tempi per la preparazione, mentre un breve commento introduttivo consiglia i migliori abbinamenti dal punto di vista nutrizionale per organizzare un'alimentazione sana che non faccia uso di prodotti di origine animale. Dai piatti della tradizione mediterranea alle cucine etniche, un ricettario che contiene un ampio capitolo con oltre 70 ricette di pizze e calzoni imbottiti, perfette dal punto di vista nutrizionale e per tutti i gusti.
18,00

La cucina etica facile. Ricette economiche, semplici, veloci e gustose. Per principianti, studenti e single

La cucina etica facile. Ricette economiche, semplici, veloci e gustose. Per principianti, studenti e single

Emanuela Barbero

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 2012

pagine: 200

Oggi il numero delle persone che in Italia decidono di diventare vegan è in costante crescita. Cresce, in altre parole, la consapevolezza che tutti gli animali sono esseri senzienti, capaci di provare sensazioni, emozioni, sentimenti e non solo i cani o i gatti che ospitiamo in casa. Diventa più forte un collegamento, semplice, ma non banale, non ovvio, non scontato: questi animali, che io amo, sono come gli altri, che io mangio. Ma modificare le proprie abitudini, imparare a utilizzare nuovi ingredienti, e valorizzarne di più altri, può non essere così immediato, in particolare per chi in cucina è ancora un principiante, vive da single oppure è ancora uno studente con un budget ridotto. Per loro "La cucina etica facile" propone oltre 220 ricette che spaziano dall'antipasto al dolce, da eseguire a passo a passo con tutte le indicazioni utili. Ogni ricetta, infatti, è già stata sperimentata in cucina, indica il livello difficoltà, il tempo richiesto nella preparazione e anche la fascia di costo. Non mancano i piatti da preparare "una tantum" per essere poi utilizzati più volte, anche riscaldati. Ogni ricetta è pensata per essere realizzata nelle dosi più "pratiche", in modo facile e veloce. Ma "La cucina etica facile" è molto più di un ricettario. Propone, ad esempio, un percorso in 10 passi per cambiare con successo le proprie abitudini alimentari, a favore di un dieta vegana. Insegna come fare bene la spesa imparando a risparmiare, riorganizzando la cucina e la dispensa in modo funzionale.
15,00

La cucina etica. Il più completo ricettario di cucina vegan

La cucina etica. Il più completo ricettario di cucina vegan

Emanuela Barbero, Alessandro Cattelan, Annalaura Sagramora

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2016

pagine: 431

Essere vegan è una filosofia di vita, un modo di essere più rispettosi anche verso gli esseri senzienti non umani, gli animali. Per la preparazione di un pasto vegan nessun animale viene ucciso, né direttamente né indirettamente, né maltrattato o sfruttato. Mangiando bene si può vivere meglio e più a lungo. L'alimentazione vegan è in grado di apportare benefici anche a chi soffre di particolari intolleranze: infatti non prevede prodotti che causano allergie come uova e latte, e permette di scoprire una grande varietà di alimenti. Circa 800 ricette etiche cruelty-free, senza alcun prodotto di origine animale, per sperimentare i tantissimi gustosi piatti della cucina italiana ed etnica. Le ricette sono suddivise per ingrediente principale e portata, mentre quelle etniche o rapide sono contrassegnate per una facile e veloce identificazione. Consigli, tabelle dei principali nutrienti e i tempi di cottura di cereali e legumi, idee per la colazione e per i panini, un glossario degli ingredienti, articoli di approfondimento e tante informazioni. L'ampia rassegna di immagini a colorì dei piatti proposti nel ricettario, ne mostra la gradevolezza estetica e ne fa intuire la varietà e bontà dei sapori.
19,90

Palestra INVALSI inglese. Per la Scuola media

Palestra INVALSI inglese. Per la Scuola media

Emanuela Barbero, Ashley Bennett

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 2012

pagine: 64

5,50

La cucina etica. Il più completo ricettario di cucina vegan

La cucina etica. Il più completo ricettario di cucina vegan

Emanuela Barbero, Alessandro Cattelan, Annalaura Sagramora

Libro: Libro in brossura

editore: Sonda

anno edizione: 2011

pagine: 400

Essere vegan è uno stile di vita, un modo di essere più rispettosi anche verso gli esseri senzienti non umani, gli animali. Per la preparazione di un pasto vegan nessun animale viene ucciso, né direttamente né indirettamente, né maltrattato o sfruttato. Mangiando bene si può vivere meglio e più a lungo. L'alimentazione vegan è in grado di apportare benefici anche a chi soffre di particolari intolleranze: non utilizza prodotti che causano allergie come uova e latte, e permette di scoprire una grande varietà di alimenti. Circa 800 ricette etiche cruelty-free, senza alcun prodotto di origine animale, per sperimentare i tantissimi gustosi piatti della cucina italiana ed etnica. Le ricette sono suddivise per ingrediente principale e portata, mentre quelle etniche o rapide sono contrassegnate per una facile identificazione. Consigli, tabelle dei principali nutrienti e i tempi di cottura di cereali e legumi, idee per la colazione e per i panini, un glossario degli ingredienti, articoli di approfondimento e tante utili informazioni. L'ampia rassegna di immagini a colori dei piatti proposti nel ricettario ne mostra la gradevolezza estetica e ne fa intuire la varietà e bontà dei sapori.
19,90

La cucina diet etica. Oltre 230 ricette vegan per vivere sani e in forma
16,00

La cucina etica per mamma e bambino. Gravidanza, allattamento e svezzamento vegan. Oltre 350 ricette

La cucina etica per mamma e bambino. Gravidanza, allattamento e svezzamento vegan. Oltre 350 ricette

Emanuela Barbero, Antonella Sagone

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2010

pagine: 232

Ogni mamma si impegna per dare al proprio il proprio figlio un'alimentazione sana e corretta fin dai primi mesi di vita, perché è consapevole che si tratta del modo migliore per investire sulla salute e su quello di tutta la famiglia. Una dieta basata solo su cibi di origine vegetale, varia e ben bilanciata, è il modo sano di alimentarsi fin dalla tenera infanzia e può tranquillamente essere intrapresa già dallo svezzamento e proseguita per il resto della vita. Tuttavia, le cattive abitudini e la disinformazione fanno sì che spesso dopo i primi tentativi molte madri capitolino e cedano alle pressioni di pediatri, genitori ed esperti vari che profetizzano problemi a non finire nella crescita di un bambino vegetariano. Facendo tesoro della sua esperienza di medico nutrizionista che ha seguito numerose mamme alle prese con l'alimentazione dei figli, l'autrice ha scritto una guida che accanto a informazioni dettagliate sui diversi alimenti sostitutivi dei prodotti animali e indicazioni pratiche su come utilizzarli, contiene oltre 80 ricette, organizzate settimanalmente in modo da soddisfare i gusti e le esigenze nelle diverse fasce di età.
18,00

La cucina diet etica. Oltre 230 ricette vegan per vivere sani e in forma

La cucina diet etica. Oltre 230 ricette vegan per vivere sani e in forma

Emanuela Barbero, Luciana Baroni

Libro: Libro in brossura

editore: Sonda

anno edizione: 2009

pagine: 261

La cucina diet_etica è un invito che può apparentemente sembrare una sfida alla medicina e al progresso delle scienze, veicolando ogni responsabilità legata allo stato della propria salute, alla persona. In realtà, approfondendo la lettura del volume, si arriva a capire che si tratta di una sfida della scienza e della ragione nel cercare di fare comprendere, come prescindendo da quelli che sono i fattori genetici e ambientali, che vi sono abitudini e stili di vita che possono "influenzare" positivamente la salute. La società di oggi, quella del benessere, ha portato ad alcuni cambiamenti nelle abitudini di ciascuno: ci si alimenta con cibi ricchi di grassi animali, in gran parte raffinati, ipercalorici o con alte percentuali di zuccheri, ci si concede un bicchiere di vino o un superalcolico in più, ci si lascia andare a una sigaretta di troppo, allontanandosi da quella che viene definita una sana "dieta mediterranea". E, senza pensare, esponiamo il nostro corpo a fattori di rischio che, responsabilmente, potrebbero essere controllati evitando lo sviluppo di tante malattie. Una corretta integrazione tra natura e progresso scientifico potrebbe favorire non solo un'alimentazione più salutare, ma anche la possibilità di risolvere il grandissimo problema della fame nel mondo e le tante gravi ma facilmente prevedibili malattie dei Paesi in via di sviluppo.
16,00

La cucina etica facile. Ricette e menù vegan per principanti, single e per chi ha poco tempo

La cucina etica facile. Ricette e menù vegan per principanti, single e per chi ha poco tempo

Emanuela Barbero

Libro: Libro in brossura

editore: Sonda

anno edizione: 2007

pagine: 200

Avete preso la decisione di adottare un'alimentazione vegan, ma non sapete bene da dove cominciare e come organizzarvi? Siete curiosi di sperimentare una cucina senza carne, né derivati animali, ma temete anche di dovervi cimentare con ingredienti nuovi e poco familiari? Non avete esperienza con pentole e fornelli, né molto tempo a disposizione? Questo volume vi insegna a fare bene la spesa imparando a risparmiare e a riorganizzare la cucina e la dispensa in modo funzionale alle proprie esigenze alimentari e di tempo. Cuore del libro sono oltre 220 ricette che spaziano dall'antipasto al dolce, da eseguire a passo a passo con tutte le indicazioni utili e i suggerimenti per variare secondo la stagione e la disponibilità degli ingredienti. Per ogni ricetta sono stati indicati il livello di difficoltà, il tempo richiesto nella preparazione e anche la fascia di costo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.