Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuele Lanzetta

Giorni di festa

Giorni di festa

Emanuele Lanzetta

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2019

pagine: 116

«Giorni di festa sono quelli dei ricami floreali, del servizio buono, del salotto della nonna; dei vapori di una cucina avvolta in una nube di aromi, odori, sapori dove il dio Vulcano fonde i suoi metalli; sono i giorni delle luminarie, della passeggiata sul corso al crepuscolo, dei vestiti della domenica. Giorni di festa sono i ricordi di un passato che ritorna trasfigurato dal tempo, i ricordi che cercano pietosamente ospitalità nel presente, che bussano alla nostra porta ora laceri, feriti, sanguinanti, ora nitidi, vigorosi, possenti. E sono proprio i ricordi del passato che Emanuele Lanzetta vuole evocare nella sua terza raccolta "Giorni di festa", i ricordi di un amore consumato e concluso o ancora inappagato; di notti che risuonano di lacrime e di risa, che odorano di desiderio e di pudore; di una donna che è porto di quiete ma anche ramo senza foglie, una donna che atterra e suscita, che affanna e che consola; i ricordi di luoghi dell'anima che quell'anima l'hanno intrappolata; i ricordi di amici che si fanno nostalgia, di fanciulli che si fanno rimpianto. [...]». (dalla Prefazione di Rosanna Carbonaro)
10,00

La resistenza di un frutto

La resistenza di un frutto

Emanuele Lanzetta

Libro: Libro in brossura

editore: Officina Trinacria

anno edizione: 2017

pagine: 96

8,00

Terra di nessuno

Terra di nessuno

Antonio Clemente

Libro: Libro in brossura

editore: Medinova Onlus

anno edizione: 2016

pagine: 116

La "Terra di nessuno" non è solo un luogo fisico. È anche fondamentale metafora di uno spazio di tregua, di interruzione di un conflitto di cui il poeta avverte lo svolgimento tra sé e la realtà che lo circonda. Le poesie di Antonio Clemente sono musica in parole, pennellate che trasmettono visualità e forza naturalistica, parlano al cuore ed alla mente e portano a riflettere in ordine alle tematiche che si caricano di tensione sociale e di amore profondo verso una terra come la Sicilia, che, in fondo, l'autore non vuole che sia "terra di nessuno".
12,00

Miele di mare

Miele di mare

Emanuele Lanzetta

Libro: Libro in brossura

editore: Officina Trinacria

anno edizione: 2013

pagine: 80

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.