Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuele Manco

Sogni e rivoluzioni. Racconti ispirati agli ideali e alle epiche di Valerio Evangelisti

Sogni e rivoluzioni. Racconti ispirati agli ideali e alle epiche di Valerio Evangelisti

Libro: Libro in brossura

editore: Kipple Officina Libraria

anno edizione: 2023

pagine: 240

L’orizzonte di questo progetto è stato raccogliere autori che ricordassero Valerio Evangelisti in qualche modo, per suggestione, per affinità, per semplice omaggio. In alcuni casi il punto di contatto è stato frequentare la Eymerich Mailing List o aver collaborato con Carmilla, in altri conoscerlo ed essere contigui al suo mondo, sia letterario, sia politico, sia emotivo.
15,00

Trinacria Station. Antologia della fantascienza siciliana

Trinacria Station. Antologia della fantascienza siciliana

Libro: Libro in brossura

editore: Delos Digital

anno edizione: 2022

pagine: 196

L'antologia della fantascienza siciliana: da Capuana ai giorni nostri, un secolo di narrativa fantastica espressione di una grande e vitale tradizione. La tradizione della fantascienza in Sicilia ha solide basi e ricchissime espressioni, che attraversano le generazioni e le province. Dai racconti fantascientifici di Luigi Capuana alle prime esperienze di fanzine, a Palermo con Astralia - proprio curata da Gian Filippo Pizzo - e Intercom fino alla più recente, catanese Fondazione SF. In questa antologia Gian Filippo Pizzo ha raccolto testi di quasi tutti i più riconosciuti autori dell'isola, residenti o emigrati. Ne viene fuori in quadro variegato che testimonia la ricchezza e la vitalità di un genere non sempre facile ma sempre affascinante.
17,00

Matematica nerd

Matematica nerd

Emanuele Manco

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2020

pagine: 224

Vi siete mai chiesti come calcolare l'esatta probabilità matematica della morte di uno dei personaggi di 'Il Trono di spade'? Come è possibile che un un drago, una creatura gigantesca e pesante, riesca a volare? A quali forza è stata sottoposta la spina dorsale di Gwen Stacy (la fidanzata dell'Uomo Ragno) quando il suo fidanzato-supereroe la salvò da una drammatica caduta dal ponte? Oppure quanto bisogna spendere al supermercato per riuscire a completare la collezione dei Rollinz? Molti di noi non saprebbero rispondere a queste domande, ma non i matematici nerd, che hanno pronta un'equazione per qualsiasi quesito impossibile. Questo saggio vuole essere uno stimolo innovativo per affrontare la matematica con l'aiuto del nostro immaginario popolare.
14,00

10 consigli per scrivere fantascienza

10 consigli per scrivere fantascienza

Emanuele Manco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Gattaccio

anno edizione: 2019

pagine: 90

Tutte le storie sono narrabili come fantascienza? Cosa distingue una storia di fantascienza da una storia realistica? Il punto allora è: quali sono le idee “da fantascienza”? Alla luce del fatto che siamo talmente appassionati di letture di fantascienza da volerci confrontare con gli scrittori da noi più amati, una prima risposta è: sono quelle che riusciamo a comparare con tali letture. Sembra tautologico; ma è inconfutabile che quello che scriviamo trae origine da quello che abbiamo letto. Non perché ci si debba mettere a imitare, ma perché il nostro cervello elabora da delle fonti. Se non abbiamo letto o visto fantascienza, difficilmente avremo voglia di confrontarci spontaneamente con il genere. Speculazioni scientifiche o sociali, macchine del tempo, astronavi, poco importa. La fantascienza non è data solo dalle “cose” che mettiamo nel racconto, ma da come l’utilizzo delle idee le vada poi a sviluppare.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.