Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuele Manfredi

Un leggero fruscio tra le foglie

Un leggero fruscio tra le foglie

Valentina Stassi

Libro: Libro in brossura

editore: Eterea Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 108

Questo è il diario di bordo di un grande viaggiatore, o almeno così ci piace pensare. Alexander Von Humbolt fu un uomo di scienza e di cultura, che dedicò la sua intera vita a ridurre lo “smisurato” alla “semplicità”. È un uomo che cerca di capire il mondo che lo circonda, e per farlo è costantemente “in viaggio”. Humbolt è un privilegiato: incontra degli indigeni straordinari, gli Elfi, che abitano la terra di Merophiel, occultati alla vista degli Uomini. Entra in contatto con queste strane creature perché, attraverso la contemplazione della Natura e di sé stesso, si eleva “staccandosi” dal suolo. In questo processo di crescita cambia anche la forma del suo diario: prima freddo mezzo di registrazione dei luoghi che si trova a dover visitare, poi strumento di meditazione, in cui fissare sensazioni, emozioni e immagini che, ad ogni esperienza, affiorano dalla sua anima.
18,00

In cerca di draghi. Fiabe e leggende del nord Italia

In cerca di draghi. Fiabe e leggende del nord Italia

Francesca D’Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Eterea Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 300

Il nord Italia brulica di basilischi, viverne, biscioni e bestioni sputafuoco. In questa antologia illustrata se ne possono trovare 45 raccontati per esteso degli 87 censiti. I draghi del folklore danno filo da torcere agli eroi dei racconti popolari e fanno capolino nelle vite dei santi. I veterani della Terra di Mezzo potranno notare molte somiglianze tra i draghi italiani e quelli delle fiabe e delle saghe che hanno ispirato Tolkien. In alcuni racconti, per restare fedeli alle fonti medievali, i draghi incarnano i vizi che affliggono l'umanità. In altre storie, senza cavalieri molesti, possono occuparsi di faccende da draghi. Gli scrittori che desiderano attingere al vasto patrimonio culturale dell'Italia per creare nuove avventure avranno a disposizione la più completa raccolta di draghi italiani mai assemblata.
24,00

Il drago. artbook

Il drago. artbook

Emanuele Manfredi

Libro: Cartonato

editore: Eterea Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 98

Un artbook tutto dedicato ai draghi che abitano la Terra di Mezzo, con ritratti in sketch, bozzetti e illustrazioni originali, ma che è lo spunto per indagare le origini di questa creatura fantastica nella mitologia e nelle leggenda del nostro mondo. Perché «il drago ha chiaramente impresso su di sé “Made in Faërie”. In qualsiasi mondo si situasse la sua esistenza, si trattava di un Altro Mondo», come scrive J.R.R. Tolkien in Sulle fiabe.
25,00

Il segreto della torre

Il segreto della torre

Mauro Longo

Libro

editore: Aristea

anno edizione: 2022

10,00

La Battaglia delle Innumerevoli Lacrime. La storia dietro la cronaca

La Battaglia delle Innumerevoli Lacrime. La storia dietro la cronaca

Gianluca Meluzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Eterea Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 114

Il tema della natura del male è cruciale nella poetica di J.R.R. Tolkien. Le leggende della Prima Era sono divenute il veicolo e il deposito delle sue più profonde meditazioni. Durante le battaglie del Beleriand, ben oltre la metà del Silmarillion, le fortune degli Elfi iniziano a diminuire nella lotta contro il Signore Oscuro Morgoth (Sauron è semplicemente uno dei suoi luogotenenti). È con la quinta battaglia, la Nirnaeth Arnoediad, che le cose andarono davvero male. In questo studio, non privo di approfondimenti tattico-militari, viene messa in luce l’importanza centrale di questa battaglia.
50,00

Le lingue degli elfi della Terra di Mezzo. Volume Vol. 2

Le lingue degli elfi della Terra di Mezzo. Volume Vol. 2

Comastri Gianluca

Libro

editore: L'Arco e la Corte

anno edizione: 2018

pagine: 288

In questo secondo volume viene proposta un’interpretazione delle tesi sulle lingue di Arda che tende a ricalcare gli schemi descrittivi originali di Tolkien: ogni idioma è presentato nel suo contesto storico (interno) e facendo ricorso a elementi tecnici di linguistica storica e comparativa – vale a dire, nel trattare le forme linguistiche elfiche mature sono frequenti i riferimenti all’evoluzione di fonologia, lessico e sintassi e altrettanto spesso vi sono raffronti tra forme di una lingua e di un’altra per valutarne l’evoluzione e il legame etimologico con la radice primitiva o con la forma più antica.
18,00

Il futuro di una volta. Dare the stars!

Il futuro di una volta. Dare the stars!

Luca A. Volpino

Libro: Cartonato

editore: Wild Boar

anno edizione: 2017

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.