Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emilia Guberti

Pause attive per la salute long life. Cominciare subito non smettere mai

Libro: Libro in brossura

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2025

pagine: 70

Nonostante le crescenti evidenze degli effetti sfavorevoli della sedentarietà sulla salute i comportamenti sedentari sono ancora molto diffusi a tutte le età. È dunque urgente intervenire iniziando dai più piccoli e proseguendo nell’età adulta e lavorativa senza trascurare gli over 65 sempre più numerosi. Le pause attive, brevi intervalli di attività fisica che interrompono le attività sedentarie, sono uno strumento ideale, ecologico ed economico, facilmente praticabile in diversi contesti e nelle diverse età della vita. Per tutti la dose giusta di attività fisica, il contrasto alla sedentarietà e un’alimentazione salutare costituiscono il passaporto per una vita in salute.Il volume è rivolto ai professionisti della sanità, alle associazioni del terzo settore e alla popolazione in generale, e intende fornire evidenze e promuovere interventi basati sulle pause attive per ridurre la sedentarietà a scuola, al lavoro, a casa e in compagnia nei centri sociali, anche nelle età più avanzate.
15,00

Piccante quanto basta. Il peperoncino tra storia, cultura, gusto e salute

Piccante quanto basta. Il peperoncino tra storia, cultura, gusto e salute

Gaetano Maria Fara, Emilia Guberti, Giulia Cairella, Daniele Nucci, Elena Alonzo, Michele Fernando Panunzio

Libro: Libro in brossura

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2023

pagine: 166

Il Gruppo di lavoro “Alimenti e nutrizione” SItI pubblica volumi per contribuire a sviluppare modalità corrette di alimentarsi, avendo cura di ispirarsi alla dieta mediterranea. Il testo promuove strategie alimentari per combattere l’ipertensione, tramite la sostituzione di gran parte del sale con le spezie, in particolare con un protagonista della cucina mondiale da quattro secoli, il peperoncino piccante. Accanto a capitoli squisitamente scientifici, botanici e sanitari, al fine di fornire una conoscenza dettagliata di questa spezia e abbattere i pregiudizi che la circondano, gli Autori descrivono le vicende geopolitiche che hanno permesso al peperoncino di diffondersi, a partire dall’anno in cui Colombo lo portò in Europa, da allora monopolizzando molte cucine locali. Espongono il ruolo gastronomico del peperoncino nei tre Continenti del vecchio mondo, con particolare riguardo all’Italia e alla Calabria e ai suoi meravigliosi prodotti piccanti. Il volume si conclude con una lista di libri, festival, accademie e prodotti che conducono il lettore nel mondo magico del “diavolo piccante” e con una sessantina di ricette, tradizionali ed innovative, per ispirare alla buona cucina.
15,00

Frutta e verdura: 100 ricette per la salute umana e del pianeta

Frutta e verdura: 100 ricette per la salute umana e del pianeta

Libro: Libro in brossura

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2021

pagine: 238

Privilegiare l’apporto di frutta e verdura è il fil rouge del volume: grande attenzione all’equilibrio nutrizionale, varietà, gusto, facilità di preparazione. Nello stesso tempo si pone attenzione alla sostenibilità ambientale ed economica per ristabilire un rapporto onesto e trasparente con le risorse “alimentari” (umane, ambientali, sociali, economiche) del territorio, con le economie globali e locali, per valorizzarle e non disperderle come spreco, scarto, rifiuto e per garantire l’alimentazione di tutti nel lungo periodo.
In questa cornice concettuale e scientifica che ha guidato il lavoro degli autori, dieci letture integrano e completano le 100 ricette.
Il volume presentato in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione del 2021, un anno interamente dedicato da FAO/ONU alla promozione di frutta e verdura, ha partecipato al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021 organizzato da Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.