Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emilia Merenda

Volerei in libertà... E ritornerei un giorno...

Volerei in libertà... E ritornerei un giorno...

Emilia Merenda

Libro

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 56

"Questa silloge poetica è il racconto del viaggio esistenziale di una sognatrice, che come una bambina innocente e fantasiosa non smette di costruire castelli di sabbia e sirene magnifiche e misteriose adagiate sulla riva, malgrado l'arrivo delle onde marine. La paura, la nostalgia, la disillusione non sono sufficienti a placare il desiderio recondito di giocare a vivere e di fantasticare su mondi irreali. La maturità è uno stato della vita in cui ricomporre le pagine del proprio libro, in cui si raccoglie il senso di tutto, è il momento di asciugare le lacrime che scorrono lontano, perdonare le proprie mancanze, le assenze, guardare il proprio vecchio film con ironia e tenerezza, ma mai smettere di sognare. La poetessa è artista, è costruttrice e distruttrice, scultrice di pieghe di sorrisi e rivoli di lacrime su pietra liscia o crepata, è nuvola, è onda travolta e travolgente, è casa e faro per i suoi amori, è libera, in balia del vento, inseguita da un mulinello di foglie secche, è una roccia, appiglio al quale aggrapparsi e quando afferra una stella cadente tra le mani trova la sua vera essenza, quella di donna capace di volare." (Evelin Costa)
10,00

Un paese senza nome. Sicilia, storia e sentimenti

Un paese senza nome. Sicilia, storia e sentimenti

Emilia Merenda

Libro: Libro in brossura

editore: Drepanum

anno edizione: 2016

12,00

Diversamente poeta

Diversamente poeta

Emilia Merenda

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2016

pagine: 56

Un viaggio tra le nostalgie di un passato che ha impresso un forte senso al presente. Amori, promesse, paure e speranze. Le rughe solcano il viso come "fiumi in cerca del mare che attraversano il corpo e si fermano al cuore". Il tempo "che è terra di confine tra realtà e finzione, e non appartiene a nessuno" è una costante che sfiora a ritmi lenti ogni verso. Un tempo inseguito, rimpianto, ma intensamente vissuto da una donna complessa che sogna la libertà che spezza ogni catena. Si impersona in tante donne, adulte o bambine a cui è stato tolto il tempo, a cui la violenza o le ingiustizie hanno negato il futuro e l'infanzia, per lei invece segnata da affetti familiari, capaci di alleviare le tortuosità dell'esistente. Restano i sentimenti puri, i sogni, le "barchette di carta" per giocare e vivere, il mare e tante parole. Parole donate, lasciate per il futuro, perché una "spacciatrice di parole", "inventa versi per evitare la follia" e ama raccontare, "senza volere nulla in cambio".
10,00

Il capezzale

Il capezzale

Emilia Merenda

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2012

pagine: 104

Dieci racconti che narrano l'esperienza del ricordo e la testimonianza del passato di una Sicilia che è sempre nel cuore dell'autrice e che fa da sfondo alla narrazione. Il barbiere, il professionista, la vecchietta, il saggio, la bambina, la casalinga, la studentessa sono i protagonisti di queste storie, alcune delle quali rientrano in un periodo più recente, altre in epoca più antica.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.