Libri di Emiliano Balistreri
Anonimo omonimo. Ovvero l'orgoglioso vanaglorioso
Emiliano Balistreri
Libro: Libro in brossura
editore: Piazza Editore
anno edizione: 2025
pagine: 174
Angustiato dall’anonimato, il protagonista della vicenda si avvale di una casuale omonimia per tentare l’ascesa sociale, ma il successo transitorio è solo una vana illusione; allora opportunismo e spregiudicatezza divengono gli strumenti per tentare di compiere l’impresa che lo ossessiona: conseguire un alto incarico politico.
L'ineroico onorevole Gioacchino Gallineri da Stia
Emiliano Balistreri
Libro: Libro in brossura
editore: Piazza Editore
anno edizione: 2024
pagine: 154
Talvolta il caso più che una consapevole scelta e volontà rende protagonisti degli eventi storici. Così accadde al giovane Gioacchino Gallineri da Stia semolaro termitano portato da una combinazione fortuita, o forse da un destino toccatagli in sorte, a vivere in prima persona i principali fatti della storia di Sicilia del XIX secolo.
I maestri dalle Goresene. Storia di una famiglia adriese nei secoli XV-XX
Emiliano Balistreri
Libro: Libro in brossura
editore: Biblos
anno edizione: 2019
pagine: 192
Giannantonio Selva. Biografia e opere
Emiliano Balistreri
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 264
Il volume presenta la vita e le opere di Giannantonio Selva (1757-1819), allievo di Tommaso Temanza e poi protagonista dell'architettura veneziana reso celebre dal famoso progetto per il teatro La Fenice. L'autore della monografia, per meglio delineare la figura del Selva, ha raccolto, oltre ad alcuni scritti accademici dell'architetto veneziano, i testi di vari suoi conoscenti o colleghi inerenti la sua attività professionale e la sua biografia; inoltre, quale appendice ulteriore, il libro ripropone al lettore il carteggio tra Giannantonio Selva ed Antonio Canova, una testimonianza epistolare che fornisce significative informazioni sulle personalità dei due corrispondenti.
Prontuario delle istituzioni e delle magistrature di Venezia
Emiliano Balistreri
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 180
Il volume propone un prontuario delle Istituzioni e delle Magistrature dello Stato veneziano, integrato da una cronologia storica in sintesi e da schede esplicative sui commerci e sulla flotta della città lagunare; per fornire al lettore una più ampia introduzione alla storia di Venezia si presentano inoltre, quali appendici, unitamente ai testi dell'autore, un saggio di Egle Renata Trincanato sulla conformazione del Palazzo Ducale ed uno scritto di Corrado Balistreri sull'assetto edilizio ed architettonico dell'Arsenale.