Libri di Enrico Di Iorio
Alta Valle dell'Orba. Preistoria ed Età Romana. Storia del territorio
Enrico Di Iorio
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 132
Il presente libro inizia una serie di tre volumi sulla storia dell'Alta Valle dell'Orba. Questo volume tratta della Preistoria e dell'Epoca Romana. Per l'epoca preistorica sono descritte le tracce che gli antichi abitatori della valle ci hanno lasciato sotto forma di pietre incise, ormai largamente pubblicizzate grazie al Geopark del Beigua, i manufatti litici (asce, raschietti, punte di freccia) assai meno conosciute e infine alcuni manufatti che potrebbero avere origini assai remote. Il quadro è completato da una presentazione degli antichi abitatori della valle, i Liguri. L'Età Romana racconta dello scontro fra i Liguri e i Romani, fino alla conquista e all'integrazione nell'Impero. Questa seconda parte, pur evidenziando i fatti più vicini all'Orba, è assai meno locale, causa la quasi totale assenza di tracce e documenti.
La colonizzazione dell'Alta Valle d'Orba
Enrico Di Iorio
Libro
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 360
Dopo il primo libro "Alta Valle dell'Orba - Preistoria ed età Romana", questo secondo volume sulla storia dell'Alta Valle dell'Orba affronta il periodo di popolamento della valle, a partire dal Medioevo fino al 1796. Si parla dei primi stanziamenti medievali, dell'epoca dell'Abbazia Cistercense, dell'arrivo dei primi colonizzatori e le guerre dei secoli XVII e XVIII. Per la prima volta viene affrontata la storia dell'intera valle e non solo quella dell'Abbazia. I temi sono la colonizzazione del territorio, la sua industrializzazione, le famiglie che lo popolavano, la nascita dei paesi, l'economia silvano, industriale ed agricola della valle. Non mancano storielle e curiosità.