Libri di Enrico Fanni
Atti del 7° Congresso in Sardegna di storia della medicina (Cagliari 2-3 maggio 2014)
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 224
Il volume raccoglie gli atti del VII Congresso in Sardegna di storia della medicina, iniziativa a carattere nazionale e internazionale. L'ordine dei medici, in collaborazione con l'Associazione Clemente Susini, ha inteso approfondire il discorso storico sulla professione del medico, sullo sviluppo delle conoscenze scientifiche nel tempo, sulle grandi figure che hanno attraversato il panorama sanitario degli ultimi secoli, senza tralasciare il rapporto tra la medicina e le arti. Nell'ambito del congresso si è voluto dedicare un momento importante della discussione al tema della storia della medicina del lavoro, da Bernardino Ramazzini (1633-1714) al ricordo di Duilio Casula (1916-2013). In questo volume vengono raccolti gli ultimi interventi di storia della medicina di due grandi figure della medicina italiana: il prof. Bruno Zanobio ed il prof. Ugo Carcassi, venuti a mancare rispettivamente nel 2015 e nel 2016, che vengono commemorati, inserendo il loro ultimo intervento congressuale.
La bottega di Ippocrate. Aspetti di vita sanitaria in Sardegna
Enrico Fanni
Libro: Copertina morbida
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 240
In questo volume l'autore ha raccolto alcuni scritti già editi, opportunamente riveduti e aggiornati, insieme a saggi inediti con l'intento di recuperare, nell'ambito della Storia della Medicina sarda, aspetti importanti della nostra storia, della nostra cultura, della nostra vita passata. I saggi, come ha scritto il Prof. Bruno Zanobio, emerito di Storia della Medicina, "toccano argomenti multiformi e non solo i mutamenti, nel volgere del tempo, della storia medico sanitaria sarda classicamente intesa, ma toccano pure situazioni ambientali remote e alquanto recenti. Possono valere quali esempi le sostanziali epocali differenze intercorse fra la figura del medico e quella del chirurgo, dipendenti dalla evoluzione delle conoscenze mediche dall'antichità ai giorni nostri.