Libri di Enrico Nicolò
Sono Johan e vado a nord
Enrico Nicolò
Libro: Libro in brossura
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2024
Finché è giorno
Enrico Nicolò
Libro: Libro in brossura
editore: Polyorama
anno edizione: 2016
pagine: 72
Il libro "Finché è giorno" di Enrico Nicolò presenta due serie fotografiche a carattere esistenziale intimista, ironiche nella loro visionarietà malinconica e al contempo sorridente e nelle loro accattivanti figurazioni sceniche e compositive. Le immagini a sfondo paesaggistico dei due temi mostrati, entrambi pervasi da una tensione spirituale escatologica, fanno metaforicamente riferimento all’urgente necessità di fare buon uso del tempo, che, secondo un’affermazione dell’autore, "come dono, è messo a disposizione dell’uomo. Per porsi in ascolto e meditare. Per convertirsi e cambiare vita. Per amare ed essere felice".
Photoblurrygraph. Ediz. italiana e inglese
Enrico Nicolò
Libro: Libro in brossura
editore: Polyorama
anno edizione: 2015
pagine: 112
Prima che. Raccolta di poesie
Enrico Nicolò
Libro: Libro in brossura
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2015
pagine: 56
"La raccolta di poesie 'Prima che' è composta da venti poesie scritte dall'autore alla spicciolata nell'arco di quasi vent'anni, tra il 1994 e il 2011, e, non originariamente concepite per essere racchiuse in un'unica opera. Di cosa parlano queste poesie? Senz'altro sono poesie esistenziali. Senza dubbio vi è un viaggio introspettivo nell'io. Ed è altresì innegabile che nella gran gamma dei sentimenti umani qui l'ago si attesti con buona costanza su frequenze piuttosto meste, malinconiche, tristi. Crepuscolari appunto. Ed è vero anche che tra i temi che rivestono un ruolo centrale in questi componimenti compaiono solitudine, sogni inappagati, rapporti umani stentati. Quanto compare in queste pagine è dunque materia estremamente preziosa. Ha la purezza e l'autenticità che vengono dalla straordinaria prossimità al cuore del poeta e allo stesso tempo il graffio grezzo e incisivo della verità. È stata sottratta all'oblio sotto forma di versi e risuona potente in chi vi si accosta. Una poesia in cui si sente, e forte, tutto il peso del vissuto. Una poesia esistenziale, sì. Il titolo viene rapidamente in nostro soccorso. 'Prima che'. Il tempo è effettivamente il tema principe di questa produzione artistica, ricorrendo in quasi tutte le liriche a scandire il corso dell'umano esistere."
Sgridò i venti e il mare. Intuizioni di immagini dai Vangeli
Enrico Nicolò
Libro
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2013
Questa serie di fotografie di Enrico Nicolò apre un nuovo genere sia nel racconto della vita di Gesù sia nella tecnica fotografica medesima. Lo sfocato non sempre si deve buttare nel cestino, qualche volta bisogna esporlo in galleria. Qui si tratta di presentare Gesù al credente in una forma inusuale. Il motivo viene tratto dalle diverse avventure del Maestro nella barca di Pietro. Qualche volta dorme a poppa durante una tempesta che ne minaccia l'affondamento, altre volte appare di notte camminando sul mare e viene creduto un fantasma, comanda di buttare la rete quando non c'è speranza di pescare qualcosa, chiede una barca per allontanarsi un po' dalla riva e predicare alla folla, chiama i discepoli mentre rassettano le reti dopo la pesca. Insomma, qui si entra nel cuore della missione di Gesù e dei suoi apostoli, da Pietro a Francesco. Ma di quale Gesù parliamo? Evidentemente di Gesù di Nazareth in carne ed ossa morto e risorto, ma ancora palpabile e di buon appetito! Eppure, dalle foto di Nicolò non appare così. È piuttosto quella figura che cammina sul mare creduta un fantasma dai pescatori. È un Gesù doceta, cioè con un corpo solo apparente ma non reale? È un Cristo risorto che passa per le porte chiuse? No, è il Gesù uomo la cui figura è resa in modo confuso, come in uno specchio, di quelli antichi fatti di rame alquanto ruvido.

